www.FotoEmozioni.it

Il Forum della Fotografia Naturalistica, animali, uccelli, rettili, anfibi, paesaggi, flora, macrofotografia. "FotoEmozioni è il Portale della Fotografia Naturalistica"
Oggi è venerdì 2 maggio 2025, 0:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: giglio di duna
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2008, 12:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 14:16
Messaggi: 139
Località: Bologna
lo scorso mese di luglio sulle dune retrostanti la spiaggia della maremma toscana.
Immagine
Pareri ed eventuali critiche allo scopo di migliorare.
Ciao, Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2008, 13:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 luglio 2008, 12:28
Messaggi: 1472
Località: Chivasso (TO)
La composizione non è male, ma trovo lo sfondo troppo scuro... questo effetto lo avevo nella macro quando chiudevo molto il diaframma e usavo il flash, adesso cerco di evitarlo (tu dirai: e il martagone? Sì, il flash c'è, forse ho sbagliato a dosarlo ma voleva essere di schiarita nel controluce...). Ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 6 agosto 2008, 17:51 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 14:16
Messaggi: 139
Località: Bologna
hai ragione rocco, lo stile di questa foto era in voga qualche tempo fa, ma per isolare il soggetto dagli elementi di disturbo, considerando l'attrezzatura che avevo a disposizione in quel momento, ho deciso per questo tipo di soluzione. Vedessi in che groviglio incasinato di sterpaglia nascono questi splendidi fiori....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 8 agosto 2008, 13:13 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Non amo questo dipo di sfondo, se non si tratta di soggetti effettivamente notturni come le civette, nemmeno per le foto documentaristiche.

Se usi un tele, un 300mm avrai una profondità di campo minma e tutto lo sfondo, anche a pochi cm, sarà sfocato e gradevole.

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2008, 7:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 14:16
Messaggi: 139
Località: Bologna
si Gerardo, hai ragione, ma in quel momento avevo un obiettivo che non mi consentiva il tipo di soluzione da te giustamente consigliata ed ho pensato che questa fosse la scelta migliore per ottenere un'immagine accettabile, limitando al massimo la presenza di elementi indesiderati.
Ciao, Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giglio di duna
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2008, 11:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 maggio 2008, 8:42
Messaggi: 78
Località: cASTELLO DI fIEMME
E'un bellissimo fiore, anche la foto è fatta bene, ma concordo sullo sfondo troppo scuro. Io avevo fatto questo scatto alcuni anni fa a Maiorca. ..se è lo stesso fiore....

Immagine

_________________
Spesso non vediamo di non vedere.
http://www.flickr.com/photos/fiemme


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 11 agosto 2008, 12:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 14:16
Messaggi: 139
Località: Bologna
si Max è indubbiamente lo stesso fiore.
Ciao, Stefano.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010