www.FotoEmozioni.it

Il Forum della Fotografia Naturalistica, animali, uccelli, rettili, anfibi, paesaggi, flora, macrofotografia. "FotoEmozioni è il Portale della Fotografia Naturalistica"
Oggi è lunedì 5 maggio 2025, 14:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ophrys holoserica
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 maggio 2008, 20:30
Messaggi: 666
Località: Montagna Bz
Spero sia di vostro gradimento
C&C sempre graditi


Ciao
Aldo


Allegati:
IMG_1269ophris holoserica720.jpg
IMG_1269ophris holoserica720.jpg [ 102.09 KiB | Osservato 2098 volte ]

_________________
"Qualunque cosa tu possa fare, o sognare di fare incominciala. L`audacia ha in se´ genio, potere e magia. Incominciala adesso. (Joe Orton)
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys holoserica
MessaggioInviato: lunedì 24 maggio 2010, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 27 settembre 2008, 10:40
Messaggi: 1206
Località: bibbiena arezzo
bella orchidea,però avrei cercato di avere la messa a fuoco sul labello in basso,sfuocato un pò mi distrae
ciao

_________________
http://www.flickr.com/photos/michelafoto/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys holoserica
MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2010, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 31 dicembre 2008, 15:26
Messaggi: 291
Località: S. Biagio della cima (IM)
Da un 'immagine fatta con il cavalletto 200 iso f/25 1/15 sec con una signora macchina, mi aspetterei di più... :-/
Freddina e con poca compensazione tra l'esposizione del labello con i petali...
Non me ne volere...

_________________
http://zini.altervista.org/
____________________________

Ab assuetis non fit passio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys holoserica
MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2010, 12:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 maggio 2008, 20:30
Messaggi: 666
Località: Montagna Bz
silver_surfer ha scritto:
Da un 'immagine fatta con il cavalletto 200 iso f/25 1/15 sec con una signora macchina, mi aspetterei di più... :-/
Freddina e con poca compensazione tra l'esposizione del labello con i petali...
Non me ne volere...


Forse io sono impedito ,ma potresti spiegarti meglio


Ciao
Aldo

_________________
"Qualunque cosa tu possa fare, o sognare di fare incominciala. L`audacia ha in se´ genio, potere e magia. Incominciala adesso. (Joe Orton)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys holoserica
MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2010, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 31 dicembre 2008, 15:26
Messaggi: 291
Località: S. Biagio della cima (IM)
... Diciamo che l' optimum sarebbero le foto di Michela ( de gustibus) al quale non sono riuscito ad arrivare :-(
Comunque cercando di emularla, mi sono comprato un pannello diffusore, adopero una focale lunga, mano libera, l' effetto "sfumone" insomma... cart010
Un 'altra cosa... mi sembrano un po' sottoesposte...le tue.

Spero di aver spiegato il mio pensiero, poi...ognuno è padrone a casa propria.
Ciao

_________________
http://zini.altervista.org/
____________________________

Ab assuetis non fit passio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys holoserica
MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2010, 13:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 maggio 2008, 20:30
Messaggi: 666
Località: Montagna Bz
Come dici tu e questione di gusti e ognuno e padrone a casa sua, puo piacere oppure no .
Posso darti ragione che ci sono i labelli un po´ scuretti e anche qua sono gusti.

Io ti auguro di riuscire a fare gli sfumoni di Michela.
Chiedi e ti dara dei consigli :)-fischietta

Che nelle mie foto ci siano errori tecnici non ci sono dubbi,ma non e bello cio che e bello ma e bello cio che piace,poi ben vengano i consigli per migliorare.

A................... e a proposito dell atrezzatura ognuno e liberissimo di comperarsi cosa vuole,anche se non vale niente come fotografo. Senza polemica.


Ciao
Aldo

_________________
"Qualunque cosa tu possa fare, o sognare di fare incominciala. L`audacia ha in se´ genio, potere e magia. Incominciala adesso. (Joe Orton)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys holoserica
MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2010, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 maggio 2008, 15:50
Messaggi: 439
Località: San Lugano ma sempre Val di Fiemme
non noto questa gran sotto esposizione, come evidenziato. La foto mi piace, poi come avete già detto è una questione di gusti su dove puntare il "fuoco". :)-Rabbia ... ma solo della macchina fotografica!!! A presto, ciao Massimo.

_________________
Il mio album


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys holoserica
MessaggioInviato: martedì 25 maggio 2010, 19:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 maggio 2008, 20:30
Messaggi: 666
Località: Montagna Bz
Caro Massimo e´dura la vita in mezzo a tutti questi artisti Foto060
Grazie a tutti dei passaggi


Ciao
Aldo

_________________
"Qualunque cosa tu possa fare, o sognare di fare incominciala. L`audacia ha in se´ genio, potere e magia. Incominciala adesso. (Joe Orton)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010