www.FotoEmozioni.it

Il Forum della Fotografia Naturalistica, animali, uccelli, rettili, anfibi, paesaggi, flora, macrofotografia. "FotoEmozioni è il Portale della Fotografia Naturalistica"
Oggi è giovedì 8 maggio 2025, 21:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ophrys apifera
MessaggioInviato: mercoledì 2 giugno 2010, 10:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 27 settembre 2008, 10:40
Messaggi: 1206
Località: bibbiena arezzo
ciao a tutti
finalmente avevo trovato le apifere qua,ma purtroppo qualcuno le ha raccolte tutte :)-evil e ha raccolto anche le uniche 2 serafias che avevo mai visto :)-evil :)-evil :)-Rabbia :)-Rabbia
qualche scatto un pò di fretta ero riuscita a farlo

d80 105vr pannellino

1/10 f10 iso 100

Immagine


1/13 f13 iso 100


Immagine


1/5 f10 iso 100


Immagine

_________________
http://www.flickr.com/photos/michelafoto/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ophrys apifera
MessaggioInviato: mercoledì 2 giugno 2010, 10:54 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 aprile 2009, 20:51
Messaggi: 177
Località: Pavia
come sempre ottima sequenza ,complimenti per il taglio della prima.
e sì al mondo ci sono ancora troppi co....ni,ma cosa le raccolgono per fare ?
anche nella mia zona raccolgono fiori spontanei che forse non resistono nemmeno fino a casa
un saluto Diego


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ophrys apifera
MessaggioInviato: mercoledì 2 giugno 2010, 16:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 maggio 2008, 20:30
Messaggi: 666
Località: Montagna Bz
Ottime tutte, per me la terza ha qualcosa in piu


Ciao
Aldo

_________________
"Qualunque cosa tu possa fare, o sognare di fare incominciala. L`audacia ha in se´ genio, potere e magia. Incominciala adesso. (Joe Orton)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ophrys apifera
MessaggioInviato: mercoledì 2 giugno 2010, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 31 dicembre 2008, 15:26
Messaggi: 291
Località: S. Biagio della cima (IM)
se avessi avuto tempo avresti fatto i famosi "sfumoni" :D
Oramai ti conosciamo Clap .

_________________
http://zini.altervista.org/
____________________________

Ab assuetis non fit passio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ophrys apifera
MessaggioInviato: mercoledì 2 giugno 2010, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 27 settembre 2008, 10:40
Messaggi: 1206
Località: bibbiena arezzo
grazie :)
già erano messe così bene che già mi ero immaginata lo sfumone :) ma resterà nei miei sogni :cry: :)-evil

_________________
http://www.flickr.com/photos/michelafoto/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ophrys apifera
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 21:00 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 giugno 2009, 9:41
Messaggi: 74
è da un po' che ti seguo e devo dire che sei proprio brava

non ridere ma che cosa è il pannellino?

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ophrys apifera
MessaggioInviato: venerdì 4 giugno 2010, 22:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 27 settembre 2008, 10:40
Messaggi: 1206
Località: bibbiena arezzo
achille da dalt ha scritto:
è da un po' che ti seguo e devo dire che sei proprio brava

non ridere ma che cosa è il pannellino?

ciao


ciao
penso che su ebay ci sia stato un incremento di vendite di pannellini diffusori/riflettenti,tra chi me lo ha chiesto e chi mi ha detto di averlo comprato gli ho fatto fare affari :D

sono questi

http://shop.ebay.it/i.html?_nkw=pannello+riflettente+&_cqr=true&_ipg=&_nkwusc=pannellino+riflettente&_rdc=1

li uso o separati o insieme,quello diffusore o traslucido metto in ombra e con quello argemtato o dorato ci faccio riflettere la luce per indirizzarla sul soggetto
ciao

_________________
http://www.flickr.com/photos/michelafoto/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ophrys apifera
MessaggioInviato: sabato 5 giugno 2010, 9:35 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Quanto odio i raccoglitori di fiori....soprautto quando si tratta di fiori cosi particolari e delicati.

Per qualche fiore di campo non ho problema ma per questi rischieri una bella litigata sul posto....

Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ophrys apifera
MessaggioInviato: sabato 5 giugno 2010, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 27 settembre 2008, 10:40
Messaggi: 1206
Località: bibbiena arezzo
Gerardo ha scritto:
Quanto odio i raccoglitori di fiori....soprautto quando si tratta di fiori cosi particolari e delicati.

Per qualche fiore di campo non ho problema ma per questi rischieri una bella litigata sul posto....

Ciao

Gerardo


non vorrei essere in loro quando ce li troverò :)-Rabbia :)-evil Fess040

ciao e grazie

_________________
http://www.flickr.com/photos/michelafoto/


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010