bugamelli ha scritto:
E' solo un parere personalissimo ma la foglia mi sembra "bruciacchiata" in diversi punti, la costruzione dell'immagine non è delle migliori così come il punto di ripresa ed infine nutro qualche dubbio sul fatto che la vespa fosse viva.
Ciao, Stefano.
Per quanto riguarda la scarsa qualità della foto, riporto letteralmente òa risposta ad analoghe critiche rivoltemi sul forum di Juza:
"Avete perfettamente ragione!
Avevo terminato le batterie dei due SB-R200 ed ho utilizzato il solo SB 800 con una vecchia staffa!
Non avrei dovuto postare questa immagine, volevo soltanto interrompere per una volta la "monotonia" delle mie gocce!
Ciao!
Francesco"
Ed eccovi l'intero link:
http://www.juzaforum.com/forum/viewtopi ... f20098d05b
Ritengo invece offensiva e assolutamente gratuita l'ipotesi formulata che la vespa fosse morta!
Non ho mai ripreso nella mia pur lunga atiività di fotografo insetti morti per farli sembrare vivi e ho sempre duramente condannato tutti coloro che esercitano la squallida pratica di fotografare insetti congelati o peggio ancora morti.
La vespa è arrivata volando ed è volata via immediatamente dopo lo scatto.
Vedo peraltro che nessun altro è intervenuto in questo topic e considerando il fatto che tutti i miei altri topic da diverso tempo a questa parte non vengono visitati, ritengo sia venuto il momento di togliere il disturbo.
Ringrazio tutti e in modo particolare Gerardo che si è comportato spesso come un vero amico e d'ora in poi mi limiterò a postare le mie immagini in altri forum che, pur non risparmiandomi critiche anche severe, non si sono mai permessi di esprimere nei miei confronti dubbi relativi alla mia correttezza e alla mia buona fede!
Francesco