www.FotoEmozioni.it

Il Forum della Fotografia Naturalistica, animali, uccelli, rettili, anfibi, paesaggi, flora, macrofotografia. "FotoEmozioni è il Portale della Fotografia Naturalistica"
Oggi è venerdì 2 maggio 2025, 19:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuova lente
MessaggioInviato: domenica 6 marzo 2011, 14:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 dicembre 2010, 13:06
Messaggi: 159
Località: Genova
Questo è uno dei primissimi scatti fatti con la nuova lente macro a 35 mm Tokina.
Pensiamo di utilizzarla, come in questo caso, dove si vuole ambientare un soggetto (non piccolo) ma con un angolo di visione minore rispetto al 15 mm fisheye.
Abbiamo fatto vari tentativi con PDC diverse.
I risultati variano da un grande sfumone sullo sfondo (F/2,8 - F/5) fino a un totalmente visibile (oltre F/13).
In questo caso abbiamo scelto una via di mezzo: f/7,1
La nitidezza è super a tutte le PDC e la distanza minima di messa a fuoco è ridottissima, si arriva quasi a toccare il soggetto con la lente.

Immagine

Versione a 1200 px

C&C Benvenuti

_________________
Alessandra e Rocco
www.acremar.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova lente
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2011, 14:36 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Tutte le focali hanno un loro perche e vengono usate dal fotografo per esaltare elementi o aspetti del soggetto o dell'ambiente che li circonda.

Altrimenti basterebbe un 50mm e non servirebbe altro.....

Giustamente il 35 può servire ad ambientare pur non distorcendo la scena.......non amo molto pero gli scatti dove il soggetto è messo li in bella mostra con il gambo che va a piantarsi di netto (sopratutto se è a fuoco) nel bordo immagine, cerco sempre o di coprirlo con qualche elemento sfocato o di sfocarlo in modo che si perda prima del bordo dello scatto.

Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova lente
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 11:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 dicembre 2010, 13:06
Messaggi: 159
Località: Genova
Grazie del passaggio Gerardo.
In questo caso includere le foglie voleva dire allontanarsi dal soggetto ed essendo la barlia un fiore a volte molto alto (a volte arriva oltre il ginocchio ;) ) avremmo inquadrato troppa scena, e il corollario non era così gradevole.
Ciao :)

_________________
Alessandra e Rocco
www.acremar.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuova lente
MessaggioInviato: martedì 8 marzo 2011, 11:40 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Ottiche molto particolari ed interesanti sono quelle basculanti e decentrabili, si riesce a creare delle ambientazioni molto particolari portando l'attenzione solo sui particolari che ci interessano....purtroppo sono parecchio costose :?

Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010