www.FotoEmozioni.it

Il Forum della Fotografia Naturalistica, animali, uccelli, rettili, anfibi, paesaggi, flora, macrofotografia. "FotoEmozioni è il Portale della Fotografia Naturalistica"
Oggi è sabato 3 maggio 2025, 11:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Formichina
MessaggioInviato: domenica 7 settembre 2008, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 agosto 2008, 10:38
Messaggi: 335
Località: Valle dei laghi
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Formichina
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2008, 7:18 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 maggio 2008, 9:39
Messaggi: 181
Località: Roma
Molto bella e nitida, Carmen!
Per poterla apprezzare, visto lo stato del mio monitor, ho dovuto schiarirla molto!
Puoi dirmi l'attrezzatura e le modalità dello scatto?

Grazie

Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Formichina
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2008, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 agosto 2008, 10:38
Messaggi: 335
Località: Valle dei laghi
Francesco ha scritto:
Molto bella e nitida, Carmen!
Per poterla apprezzare, visto lo stato del mio monitor, ho dovuto schiarirla molto!
Puoi dirmi l'attrezzatura e le modalità dello scatto?

Grazie

Francesco

Dal mio monitor appena comperato la vedo chiara ,io ho una compatta Olimpus 8080 e ho due lenti addizzionali per la macro,questa l'ho fatta a mano libera con il mio nipotino dietro alla schiena che guardava cosa fotografavo..
Metto in manuale macro F8 poi lascio in automatico la luce e tanta pazienza per mettere a fuoco..se si guarda bene si vede pure la linguetta :) ciao e grazie del passaggio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Formichina
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2008, 8:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 15:08
Messaggi: 450
Località: Canazei Val di Fassa TN
Brava Carmen, conosco le difficoltà nella ripresa delle formiche, le quali generalmente si muovono a velocità incredibili. Si fermano forse brevemente per assaggiare qualche leccornia. :)-Slurp


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Formichina
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2008, 8:37 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 maggio 2008, 9:39
Messaggi: 181
Località: Roma
Carmen ha scritto:
Francesco ha scritto:
Molto bella e nitida, Carmen!
Per poterla apprezzare, visto lo stato del mio monitor, ho dovuto schiarirla molto!
Puoi dirmi l'attrezzatura e le modalità dello scatto?

Grazie

Francesco

Dal mio monitor appena comperato la vedo chiara ,io ho una compatta Olimpus 8080 e ho due lenti addizzionali per la macro,questa l'ho fatta a mano libera con il mio nipotino dietro alla schiena che guardava cosa fotografavo..
Metto in manuale macro F8 poi lascio in automatico la luce e tanta pazienza per mettere a fuoco..se si guarda bene si vede pure la linguetta :) ciao e grazie del passaggio


Grazie Carmen per la risposta! :)
Il fatto di doverla schiarire da parte mia è dipeso unicamente dal malfunzionamento del mio monitor e sono più che sicuro che la tua immagine è perfetta! Clap

Mi vado rendendo conto che una buona cmpatta, usata a dovere come tu certamente sai fare, da spesso risultati addirittura superiori a quelli di una reflex!

Le formiche sono uno dei soggetti da me preferiti, ma debbo dire che, con tutto il mio armamentario, non sono riuscito mai ad ottenere una immagine così perfetta!

Ancora i miei più sentiti complimenti! :o

Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Formichina
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2008, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 agosto 2008, 10:38
Messaggi: 335
Località: Valle dei laghi
Francesco[/quote]
Dal mio monitor appena comperato la vedo chiara ,io ho una compatta Olimpus 8080 e ho due lenti addizzionali per la macro,questa l'ho fatta a mano libera con il mio nipotino dietro alla schiena che guardava cosa fotografavo..
Metto in manuale macro F8 poi lascio in automatico la luce e tanta pazienza per mettere a fuoco..se si guarda bene si vede pure la linguetta :) ciao e grazie del passaggio[/quote]

Grazie Carmen per la risposta! :)
Il fatto di doverla schiarire da parte mia è dipeso unicamente dal malfunzionamento del mio monitor e sono più che sicuro che la tua immagine è perfetta! Clap

Mi vado rendendo conto che una buona cmpatta, usata a dovere come tu certamente sai fare, da spesso risultati addirittura superiori a quelli di una reflex!

Le formiche sono uno dei soggetti da me preferiti, ma debbo dire che, con tutto il mio armamentario, non sono riuscito mai ad ottenere una immagine così perfetta!

Ancora i miei più sentiti complimenti! :o

Francesco[/quote]
Voi sapere una cosa Francesco?..avevo messo da parte dei soldi per comperarmi una reflex ma poi mi sono detta ,se io mi comperassi un buon computer fisso e un bel monitor da 22 pollici per vedere bene le foto che faccio? avevo un computer portatile..comodissimo se mi sposto in vacanza ecc ecc ...la mia compatta ha si dei difetti ,però vedo che ha anche molti pregi e solo dopo tanto tempo riesco a capirla e a maneggiare tutti i bottoni che ha sopra..non riuscirò mai a catturare animali da lontano però mi accontento di quelli piccoli ( un mondo tutto da scoprire ) finisco altrimenti Gerardo mi butta fuori Gongolo037 ciao e grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Formichina
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2008, 17:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 14:16
Messaggi: 139
Località: Bologna
bella foto estremamente nitida. Io uso sia la reflex che la compatta e mi danno soddisfazione entrambe.
Da come fotografi con una compatta sono convinto che sapresti ottenere il meglio da una reflex corredata da un adeguato parco di obiettivi, tra cui magari con un macro.Ciao, Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Formichina
MessaggioInviato: lunedì 8 settembre 2008, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 agosto 2008, 10:38
Messaggi: 335
Località: Valle dei laghi
bugamelli ha scritto:
bella foto estremamente nitida. Io uso sia la reflex che la compatta e mi danno soddisfazione entrambe.
Da come fotografi con una compatta sono convinto che sapresti ottenere il meglio da una reflex corredata da un adeguato parco di obiettivi, tra cui magari con un macro.Ciao, Stefano.

Per il prossimo anno SAlvadanaio038 ...intanto mi accontento di questa ...grazie mille ciaooo :)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010