Grazie a tutti, per complimenti, commenti e consigli
La messa a fuoco è perfettamente sull'occhio che è la cosa più importante, direi essenziale e comunque rimane a fuco parte della zampa nateriore e posteriore, direi che è stata molto brava a mettersi in posa, non la avrei voluta ne un po più di profilo ne più frontale

Come detto sopra per avere quei cerchi di luci bisogna usare diaframmi molto aperti, la ridotta profondità di campo è una conseguenza e quindi la messa a fuoco selettiva è obbligata e deve essere curata maniacalmente.
Per i cerchi basta spostare l'ottica di pochi cm per variare completamente l'inquadratura e trovarsi ad esempio con una parte senza alcun effetto, questa era, in quel momento, la scelta ottimale per avere tutto quello che maggiormente ritenevo importante.
Il decentramento non è una regola fissa e va sempre valutato di volta in volta, in questo caso è pure vero che l'occhio si trova molto centrale ma il corpo sbilancia l'inquadratura a destra e a sinistra ce spazio a sufficienza nella direzione del suo sguardo......possono poi esserci fattori ambientali che lo sconsigliano, può essere una scelta compositiva oppure può essere una scelta tecnica.....o ancora un misto delle varie opzioni, come in questo caso.
Ciao
Gerardo