www.FotoEmozioni.it

Il Forum della Fotografia Naturalistica, animali, uccelli, rettili, anfibi, paesaggi, flora, macrofotografia. "FotoEmozioni è il Portale della Fotografia Naturalistica"
Oggi è sabato 3 maggio 2025, 11:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Eucera Longicornis
MessaggioInviato: martedì 26 aprile 2011, 8:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 agosto 2010, 9:56
Messaggi: 484
Immagine

exif:

http://www.iltexano.com/portale/compone ... ew,detail/

Hi-res:
http://i.imgur.com/jGwiS.jpg


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eucera Longicornis
MessaggioInviato: mercoledì 27 aprile 2011, 17:52 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Hai gestito molto bene le nitidezza, questo insetto mi pare di non averlo mai visto, mi sembra un po sciupato nella zona ali.

Inquadratura un po troppo piena per me...


Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eucera Longicornis
MessaggioInviato: mercoledì 27 aprile 2011, 19:36 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 agosto 2010, 9:56
Messaggi: 484
che intendi per inquadratura troppo piena?

mi hanno spiegato che le intruppa un pò ovunque queste ali, per questo le si rovinano! ha tipo 300 battiti al secondo..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eucera Longicornis
MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2011, 10:31 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Troppo piena....intendo che il soggetto riempie quasi totalmente l'inqudratura che va bene per una foto documentaristica ma non è particolarmente gradevole a livello compositivo....metti al centro, posizioni la messa a fuco sull'occhio e scatti....non è che ci voglia poi molto :? sbizzarrire un po la fantasia con ambientazioni, sfocato ecc ecc

Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eucera Longicornis
MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2011, 10:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 agosto 2010, 9:56
Messaggi: 484
però vedi, io prima cercavo di comporre, poi molti ti dicono "cosi non è una macro", "cosi è una foto -ambientata".

Anche per le foto di animali è la stessa cosa. Sembra che molti dicano quell'"ambientato" come un qualcosa di cui scusarsi.

Insomma non ci sto più capendo niente :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eucera Longicornis
MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2011, 10:53 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Se parli con un amante dei fiori che vuole fare un libro vorrà foto "Piene" perfettamente a fuoco in cui si notano tutte le caratteristiche salienti che identificano la specie di fiore.
Questa è una fotografia documentativa che poco da spazio a fantasia e artista.

Parlando poi di macro, si intende come macro la foto che fa dal fattore di riproduzione 1/1 e oltre, tute le altre sono foto ravvicinate.....

Se vuoi realizzare foto documentative/documentaristiche per un libro specifico di insetti o di fiori, allora continua cosi, ma dovresti a quel punto dare molta più importanza a un estesa profondità di campo, se vuoi invece realizzare belle fotografie naturalistiche....evita di ascoltare quelle persone e comincia a parlare di "fotografia" e degli aspetti estetici e tecnici che fanno spalancare occhi e bocca a chi le guarda.


Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eucera Longicornis
MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2011, 11:03 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Per cercare di farti capire

questa è una foto di gallo forcello in cui traspare tuto il fascino del'ambiente in cui canta
Immagine

E una di quelle, esposta nelle mie mostre, in cui i fotografi maggiormente si identificano e che a loro piace, ma piace molto anche a tantissima altra gente.

Finora solo un paio di persone hanno detto che non si vede il forcello, a quelle gli mostro una foto "piena" del gallo e questi sono contenti e felici.

decidi quale strada seguire....

dal punto di vista "docuemtativo e identificativo" un forum molto interessante è www.naturamediterraneo.com, pur essendo estremamente competenti da questo punto di vista, a mio avviso, da quello fotografico sono molto carenti in moltissimi casi.....ma quì la cosa più importante è identificare e non lo è la fotografia in se.

Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eucera Longicornis
MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2011, 11:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 agosto 2010, 9:56
Messaggi: 484
esatto, per quello sono d'accordo con te, io guardando il national geographic mi accorgo che molte fotografie sono fatte con grand'angoli, e sono stupefacenti.

proverò a seguire il tuo consiglio, finisco sta carrellata di macro e poi provo a comporre qualcosa.

ho saputo cmq che molti fotografi naturalisti tanto naturalisti non sono.. ma è vero che molti prendono insetti morti e li incollano sui fiori?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eucera Longicornis
MessaggioInviato: giovedì 28 aprile 2011, 11:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 agosto 2010, 9:56
Messaggi: 484
ecco vedi? la maggior parte dei fotografi con cui ho a che fare riterrebbe quella foto non valida appunto xchè non si vede il gallo...

proverò a comporre maggiormente, grazie ger!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010