Ho da poco acquistato questo prodotto

In pratica oltre ad essere una memoria SD da 8GB incorpora un sitema Wireless che trasmette in automatico le foto scattate a un pc o un telefonino android/iphone oppure a un Ipad e allo stesso tempo può trasferire una copia su internet.
Ho pensato di provarla perché in alcuni casi potrebbe tornarmi utile, faccio un paio di esempi....
- ho una custodia subacquea e vorrei posizionarla vicino a un posatoio per merlo acquaiolo ma naturalmente una volta posizionata la macchina è un problema guardarci dentro e vedere se l'inquadratura e la messa a fuoco è a posto, con questo sistema scatto una foto e poi controllo sul telefonino.
- posiziono una macchina in remoto vicino all'acqua per fotografare gli uccellini in volo che ci arrivano ma sono curioso di vedere subito il risultato ma sono a qualche metro in un capanno, con questo sistema è possibile senza dover uscire dal capanno.
Prendo in considerazione solo la versione di punta la "Eye-Fi Pro X2 da 8GB" perché è l'unica che consente uno scambio diretto di dati tra macchina fotografica e telefonino, le altre hanno bisogno di una connessione Wireless indipendente, in pratica di collegarsi a internet sfruttando il Wi-Fi della connessione che avete a casa, possono quindi essere adatte per uso casalingo ma non all'esterno.
Inoltre è l'unica che prevede il trasferimento anche dei RAW.
Anche se finora la ho testata solo a distanze di 4 o 5 mt, personalmente è quella la distanza massima in cui andrò ad utilizzarla, mi sembra che si comporti ottimamente, abbastanza veloce nel trasferire i file (un jpg in bassa risoluzione lo trasferisce in 1 secondo, uno il alta risoluzione in 3 circa).
La ho utilizzata sulla mia D3, quindi ho avuto la necessità di acquistare anche un adattatore da CF a SD, cosa che peraltro dicono possa dare dei problemi soprattutto in relazione alla distanza massima di utilizzo, comunque anche cosi per me va benone.
La scheda si configura in breve tempo e sono necessari pochi passaggi, ben spiegati nei tutorial che ci sono sul
sito del produttore e su molti altri generici.
In pratica dovrete collegarla una prima volta al pc per configurare un account con indirizzo mail e password, scaricare poi il programma per il telefonino agganciandosi poi al suddetto account con la mail e la password precedentemente inserite.....prendere la SD, inserirla in una macchina fotografica qualunque (sempre che supporti il sistema) e il gioco è fatto...

Per dirne un altra a favore di queste chede, molte nuove macchine sia reflex che compatte hanno ora un impostazione per l'utilizzo di queste schedine, persino la nuova Nikon D800 ha tali impostazioni e segnala nel merino se il sitema è funzionante, se sta traferendo foto o se ce un errore.
Questo mi fa ritenere che se Nikon e altre case ritengono il sistema valido tanto da prevedere funzioni apposite sarà sempre più facile imbattersi in gente che lo utilizza.
Vi farò sapere altre notizie non appena avrò modo di utilizzarla sul campo.
Ciao
Gerardo