Aspettando che qualcuno si facci avanti per tenerti compagnia

ti dico che a mio avviso quella che chiami "omertà" è in questo caso salvaguardia

Raccontare dove ce una zona di canto o un nido vuol dire mettere in pericolo quella zona, quella nidificazione, anche perche tutti sono rispettosissimi della natura "a parole"......
Se ti fai avanti con una comunità ambientalista o di appassionati non puoi sperare che ti svelino tutto ciò che sanno al primo incontro.
Potresti, per farti accettare, renditi disponibile per censimenti, inanellamenti o qualisiasi altra cosa l'organizzazione faccia (compresa la raccolta rifiuti) e dimostra che il tuo non è un solo interesse momentaneo perche vuoi fotografare il "gufetto" di turno.......vedrai che piano piano ti racconteranno anche cose più interessanti, ma tu stesso girando con una maggior conoscenza delle abitudine della specie verrai a scoprire luoghi e periodi giusti.....
Comunque di sicuro non è facile perche gli strigidi, proprio per la loro natura notturna e per i luoghi dove nidificano sono estremamente difficili da osservare e avvicinare, sopratutto fotograficamente.
Ciao
Gerardo