Ciao raga,
sto realizzando un servizio fotografico/storico/culturale su delle vecchie miniere di rame dimenticate da tutti nelle valli alle spalle di Chiavari.
Lavoro con D300, due SB-800 ed un SB-900 collegati via radio e settati in M.
Vorrei capire se c'è un sistema x azzeccare con meno tentativi possibili l'esposizione, è difficile in ambienti così angusti e fangosi fare avanti ed indietro da ogni flash x cambiarne le impostazioni.
Vorrei anche chiedervi quale tipo di tecnica mi consigliate di usare come disposizione dei flash,
se avete qlc tutorial o libro da consigliarmi (o sito di gente BRAVA!!).
Cosa mi dite della tecnica dell'open flash...
me la speighereste un pò please?
Sappiate che lavoro a ZERO luce ambiente....
Grazie a tutti!
Claudio Pia
