...serve un bastian contrario..? VOILA''!!
Personalmente non mi attirano, per queste ragioni:
1) il prezzo della d4, un vero salasso..!!
2) non m'interessano video, di nessun formato, e con la d4 si e' anche e forse sopratutto puntato su questo.
3) non si tratta di un cambio epocale come il passaggio tra d2 e d3... questa d4 puo' rimanere dov'e'; una d3 /d3s oggi fanno ancora egregiamente il loro dovere
4) d800 meno che meno... gestire 36mpx sul sensore ff... come una specie di d7000 nel dx, di difficile gestione secondo me.
Ero gia' partito col pensare alla d3 usata, ma i prezzi che vedo sono ancora troooppo alti... attendo quindi.
Rimango alla finestra fino almeno all'uscita della "fatidica" d400 o come si chiamera'; la d7000 secondo me e' la sostituta della d90 e non della d300, nonostante si dica che su qualche fronte l'abbia superata, quindi casa nikon sfornera' una nuova ammiraglia dx. Qualcuno ipotizza che la d800 faccia sia l'uno che l'altro dati i pixel, ma la vendo piu' come fotocamera da studio / matrimoni / paesaggi che da azione.
Fotograficamente parlando vivo ancora della speranza di vedere una d400 col corpo della d2/d3/d4, con al max 14-16mpx vista la moda (a me basterebbero pure 10..) dedicata alla foto sportiva / d'azione. Ci farei un pensierino di certo.
Se cio' non avverra', entro un anno + o - prevedo il passaggio a d3 che spero venga venduta in abbondanza essendo mooolto obsoleta....

PS Gerardo abbiamo scritto assieme, mi sembra che concordi con discorso foto sportive / azione