www.FotoEmozioni.it

Il Forum della Fotografia Naturalistica, animali, uccelli, rettili, anfibi, paesaggi, flora, macrofotografia. "FotoEmozioni è il Portale della Fotografia Naturalistica"
Oggi è sabato 3 maggio 2025, 21:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Fotografare il Picus viridis
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2008, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 19:57
Messaggi: 219
Località: Terni
:lol: Ciao a tutti,come ben sapete sono nuovo e voglio fare i miei complimenti a Gerardo "per aver fatto" questo bel sito con relativo forum.Ora passiamo al motivo di questo messaggio,nella mia zona ho visto 3-4 coppie di picchio verde e vorrei sapere qualche trucco per fotografarlo.Grazie,e scusate il libro,le prossime volte sarò più diretto.

_________________
Panasonic DMC-FZ 30 moltiplicatore 1,7 (714 mm)quattro batterie,treppiede manfrotto 055,testa a sfera manfrotto 322 RC2,zaino fotografico Tamrac Expedition 4X,sedia pieghevole con braccioli,capanno Ameristep.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografare il Picus viridis
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2008, 20:15 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Non è il periodo giusto per provarci, molto meglio la primavera.

In ogni modo ho visto delle foto fatte su formicai, trovando il luogo ove si alimentano ma è veramente dura.

In primavera oltre vicino al nido si può attirare il verde con il richiamo, spesso viene per scacciare il rivale.......ma io li ho sempre fatti nei pressi del nido ma ogni tanto li chiamo fishiando solo per prenderli un po in giro :lol:

Il Cenerino è ancora più "tordo" del Verde per il discorso richiami.

In inverno ho notizie che in rari casi si avvicina alle mangiatoie ove ce del grasso, ma devono essere inverni veramente duri perche è segnalato più come un evento che altro.

In ogni modo il verde è molto diffidente e quindi il capanno è d'obbligo in ogni caso

Ciao

Gerardo

P.S. sposto in Off topic, anche se non mi sembra nemmeno li il posto giusto perche se questo non è parlare di fotografia naturalistica non so cosa lo sia ma la sezione Fauna è "diciamo" riservata a chi vuole postare immagini......per ora non saprei dove altro mettere il messaggio :) non è detto che un giorno non si senta la necessità di una sezione apposita ma per ora va bene così....

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografare il Picus viridis
MessaggioInviato: venerdì 24 ottobre 2008, 21:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 19:57
Messaggi: 219
Località: Terni
Non è periodo ma provo lo stesso,poi per tutto l'inverno sono interessato al picchio verde,ghiandaia e qualche scoiattolo.Sono le specie più interessanti di una piccola riserva,il picchio rosso maggiore sono riuscito a fotografarlo in un bosco,ma con l'altra caccia aperta non voglio rischiare.

_________________
Panasonic DMC-FZ 30 moltiplicatore 1,7 (714 mm)quattro batterie,treppiede manfrotto 055,testa a sfera manfrotto 322 RC2,zaino fotografico Tamrac Expedition 4X,sedia pieghevole con braccioli,capanno Ameristep.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fotografare il Picus viridis
MessaggioInviato: lunedì 3 novembre 2008, 17:48 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 ottobre 2008, 7:38
Messaggi: 154
Ciao! aggiungo di prestare molta attenzione al periodo di cova del picchio verde, così come per tutte le altre specie, è ovvio...poche ore di allontanamento dal nido e il raffreddamento delle uova sarebbe fatale.
Bruno De Faveri
www.wildcolourseyes.com


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010