Non sono assolutamente daccordo.....
Il disegno ha le sue difficoltà ma anche enormi vantaggi perche puoi ricreare (se le tue capacità lo permettono) situazioni che la macchina fotografica non riuscirebbe mai a fermare.........puoi mettere un Gallo Forcello su un ramo secco con le dimensioni e la posizione che vuoi, con la luce e gli sfondi che solo la tua fantasia possono creare mentre la macchina fotografica si scontra con la realtà.
Le immagini naturalistiche poi sono un caso fotuito solo in rari casi, negli altri la foto è ricercata con paziensa e costanza dal fotografo.Chissà poi come mai spesso i disegnatori hanno bisogno delle nostre foto per dipingere i soggetti naturalistici
Sono due campi completamente diversi e alle volte un po mi arrabbio......
perche un dipinto anche se brutto viene valutato molto di più di una bella foto
Perche la convinzione è che sono tutti capaci, sopratutto ora con le digitali, di fare una foto mentre un disegno è magia.....
Sfido chiunque di questi ben pensanti a realizzare una foto, una bella foto, in volo di una cincia
Ciao
Gerardo
P.S. ho notato che hai il vizio di quotare i messaggi anche se il messaggio in questione è appena sopra.......ti pregerei di non farlo anche per un motivo pratico.....quando quoti un messaggio viene indicizzato nel database (che non è illimitato ed è a pagamento) anche la parte quotata e quindi si sprecano risorse preziose........finche lo fa uno non cambia molto ma se diventa una moda allora il problema potrebbe diventare più serio....ciao e grazie della comprensione
