www.FotoEmozioni.it

Il Forum della Fotografia Naturalistica, animali, uccelli, rettili, anfibi, paesaggi, flora, macrofotografia. "FotoEmozioni è il Portale della Fotografia Naturalistica"
Oggi è venerdì 2 maggio 2025, 19:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: cervi dello stelvio
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 13:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 27 settembre 2008, 10:40
Messaggi: 1206
Località: bibbiena arezzo
ciao!!!!c'è qualcuno che sa come è l'attuale situazione??
http://www.montagna.tv/?q=node/9120


http://www.lastampa.it/lazampa/girata.asp?ID_blog=164&ID_articolo=948&ID_sezione=339&sezione=News

_________________
http://www.flickr.com/photos/michelafoto/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cervi dello stelvio
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 16:19 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
michela ha scritto:
ciao!!!!c'è qualcuno che sa come è l'attuale situazione??
http://www.montagna.tv/?q=node/9120



Ma una che inizia un articolo simile parlando di cervi dello stelvio e ne mette uno della specie americana che qui da noi non esiste come può essere credibile?

Nemmeno leggo cosa dice :?

Gerardo

P.S. se ce un problema reale comunque ci sono poche scelte, e ripeto se ce, di catturarli a che scopo?

Non so se ci sarebbe la possibilità di dare del mangime per sterilizzarne una parte ma non so alla fine se sarebbe un bene, un male o se sarebbe meglio abbatterli.......

Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cervi dello stelvio
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 17:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 27 settembre 2008, 10:40
Messaggi: 1206
Località: bibbiena arezzo
siccome non sono della zona...volevo semplicemente sapere da qualcuno che lo è se il difficile inverno ha fatto cambiare idea o no!!???tutto qui
se il post crea problemi per me lo puoi chiudere ;-)

_________________
http://www.flickr.com/photos/michelafoto/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cervi dello stelvio
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 19:41 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Ma scherzi Michela?

Chiudere il post perche?
Se hai preso il mio intervento per una critica al tuo post sbagli io criticavo solo il contenuto dell'articolo ;-)

è giustissimo parlarne ma quando vedo sui giornali scrivere di un animale e mettere la foto di un altro giudico poco serio lo stesso e evito di leggere baggianate ;-)

Comunque da fonti attendibili e dalle mie passate esperienze posso dirti che finora non ce stata una moria di cervi superiore al normale.

Il problema non si ha quando la neve arriva a inizio inverno perche gli animali sono belli grassi e in forze mentre può fare delle stragi se arriva in primavera, fine Aprile o Maggio, in quanto gli animali sono molto più debilitati.

Inoltre devi sapere che i cervi vanno via in gruppo, segnando dei sentieri, dei varchi nella neve, che seguono regolarmente per fare meno fatica e se necessario riescono a migrare per molti kilometri abbassandosi di quota e trovando cosi luoghi più adatti allo svernamento.

Oppure spostandosi in versanti a sud su prati che, a causa delle slavine, del vento e del sole rimangono coperti dalla neve per brevi periodi anche se scendono nevicate copiose (vicino a me ce un monte che si chiama Viezzena ed è un luogo di svernamento proprio perche ha queste caratteristiche).

Il vero problema sono i caprioli perche non si spostano e non andando in gruppo non creano quei sentieri, inoltre sono molto più esili.

Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cervi dello stelvio
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 19:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 27 settembre 2008, 10:40
Messaggi: 1206
Località: bibbiena arezzo
grazie per le spiegazioni!! sai da me l'inverno non è così duro quindi non succedono morie...e non so come possano funzionare :-/

_________________
http://www.flickr.com/photos/michelafoto/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cervi dello stelvio
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2008, 0:40
Messaggi: 610
Località: Novara
Brava Michela bel post Clap

Però, se devo dirla tutta, ho trovato più interessanti i commenti di Gerardo che gli articoli nei link.

Come al solito si esagera sia da una parte che dall'altra, il problema fondamentale è che gli animali

non si occupano di politica, gli uomini purtroppo sì.

_________________
Ciao, Liam


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cervi dello stelvio
MessaggioInviato: giovedì 22 gennaio 2009, 21:25 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Sono sempre stato un convinto sostenitore della moderazione.....quindi non sono a favore dei politici, degli ambientalisti convinte ne dei cacciatori.

Un po tutti hanno un po di ragione e un po di torto..............anchio ho un po di ragione e un po di torto ma al contrario di queste persone ammetto che posso sbagliare ;-) anche se in buona fede Ang006

Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cervi dello stelvio
MessaggioInviato: venerdì 23 gennaio 2009, 0:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 27 settembre 2008, 10:40
Messaggi: 1206
Località: bibbiena arezzo
infatti non mi interessava tanto sapere la parte giornalistica quanto magari la parte vera...nel senso le persone che vivono in questo luogo avranno una visione più precisa e reale rispetto ai giornalisti :)

_________________
http://www.flickr.com/photos/michelafoto/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cervi dello stelvio
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2009, 16:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 ottobre 2008, 18:20
Messaggi: 89
michela ha scritto:
siccome non sono della zona...volevo semplicemente sapere da qualcuno che lo è se il difficile inverno ha fatto cambiare idea o no!!???


Al momento stanno facendo un censimento ma per trarre delle conclusioni è ancora presto. Sicuramente il duro inverno ha contribuito a selezionare fortemente i cervi più deboli. Ma sono certo che i cervi troppi erano prima dell'inverno, e troppi sono adesso. E non si parla di troppi, ma di troooooooooooooooooopppppppiiii!
In questi ultimi anni hanno gravemente danneggiato l 'ecosistema del Parco. Ad esempio in Valfurva non esistono più piante di mirtilli ecc. oltre ad aver reso la soppravvivenza molto più dura ad altre specie.
Di una cosa sono certo: fanno molti meno danni i cacciatori responsabili, che gli ambientalisti da salotto che scrivono parole a vanvera sui giornali senza sapere un accidenti di conservazione di ecosistemi e delle natura in generale.
Proprio pochi giorni fa ho letto sul giornale un interessante articolo di denuncia di Reinhold Messner, che evidenziava come la sopravvivenza dell'orso bianco ultimamente è messa in serio pericolo, oltre che dai soliti criminali bracconieri, anche da azioni scellerate di associazioni ambientaliste che non hanno idea di come si operi in natura.

PS non sono un cacciatore! Reinhold Messner lo è... tra lui e certa gente del WWF che ho sentito parlare... bè non avrei dubbi a chi affidare la gestione di un parco alpino ;-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cervi dello stelvio
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2009, 17:33 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
dimip77 ha scritto:
.. tra lui e certa gente del WWF che ho sentito parlare... bè non avrei dubbi a chi affidare la gestione di un parco alpino


Sinceramente...da parte mia...ne a uno ne agli altri!

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cervi dello stelvio
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2009, 10:46 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 ottobre 2008, 18:20
Messaggi: 89
Gerardo ha scritto:

Sinceramente...da parte mia...ne a uno ne agli altri!

Gerardo



Non vorrei essere frainteso, neppure io, ma facevo l'ipotesi che la scelta fosse solo fra i due.

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cervi dello stelvio
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2009, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 27 settembre 2008, 10:40
Messaggi: 1206
Località: bibbiena arezzo
non avevo visto che questo topic stava proseguendo :?
cmq se quando sai qualche notizia certa se la vuoi mettere mi fa piacere
ciao

_________________
http://www.flickr.com/photos/michelafoto/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cervi dello stelvio
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2009, 10:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 maggio 2008, 13:15
Messaggi: 647
Località: Novi di Modena (MO)
Parlando domenica mattina con 2 forestali della Val di Pejo mi dicevano che molto probabilmente nn avverrà nessun abbattimento in quella zona. Oltre all'inverno anche lo spostamento verso valli più basse di quota ha portato ad un decremento marcato del numero dei cervi prima in forte esubero. Dalla mia breve esperienza del week end posso dirti che in un paio di giretti(limitati dal pessimo tempo) ho trovato 8 cervi morti e visti solo 5 vivi; spero sia un bilancio sballato

_________________
Marco Angeli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cervi dello stelvio
MessaggioInviato: giovedì 2 aprile 2009, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 27 settembre 2008, 10:40
Messaggi: 1206
Località: bibbiena arezzo
caspita!ma c'è ancora la neve dalle vostre parti?
o ormai se ne è andata e ci sarà un recupero carcasse?

_________________
http://www.flickr.com/photos/michelafoto/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cervi dello stelvio
MessaggioInviato: lunedì 6 aprile 2009, 13:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 maggio 2008, 13:15
Messaggi: 647
Località: Novi di Modena (MO)
su in Val di Pejo ce n'era ancora parecchia, nel bosco a quota 1200-1300 si supera ancora abbondantemente il mezzo metro e così anche nei versanti a nord.Sopra i 1600 poi resiste anche sui prati al sole, sarà una primavera parecchio ritardata

_________________
Marco Angeli


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010