ciao Gerardo, ti volevo chiedere una cosa
nella prova di stampa ho provato ad usare come intento di rendering il ''colorimetrico relativo'', il ''percettivo'', e l'''assoluto'', ho visto che solo col primo la foto diviene un po' smorta, mentre con gli altri due rimane uguale, pensavo comunque di usare il ''relativo'' visto che, facendo una ricerca in rete, è quello maggiormante consigliato
ho selezionato anche ''simula colore carta''
visto che la foto appare un po' smorta, seguendo il tuo consiglio sono riuscito a farla diventare identica al ''master'' (le due foto le ho affiancate come da te suggerito) con una semplice curva
ora la foto la voglio stampare con un lab on-line, nella prova di stampa ho usato ovviamente il profilo ICC scaricabile dal sito del lab
prima di spedirgliela vado quindi in ''modifica''>''converti profilo'' seleziono il profilo ICC scaricato ma qui sorge il mio problema, perchè durante la conversione la foto aumenta di luminosità

è normale o sbaglio qualcosa io?
praticamente se faccio la prova di stampa la foto diviene sbiadita, la correggo, poi la converto nel profilo col quale ho fatto la prova di stampa ma varia di luminosità
se invece non faccio la prova di stampa e converto direttamente al profilo scelto, non succede niente, la foto non aumenta di luminosità