Cita:
Per quanto rigurada quest'ultimi, più che concentrarti su quelli che stanno bene nell'inquadratura, l'occhio dovrebbe abituarsi a riconoscere al volo quelli che stonano, elimiandoli di conseguenza......
A questo non ci avevo ancora pensato, io so che quando scatto mi concentro molto di più sul soggetto... interessante proverò questo tuo consiglio!
Sono altresi d'accordo che bisogna provare e magari sbagliare perchè solo così si può sapere e imparare qualche cosa di nuovo ;)
Qui da noi Emilia bassa anzi bassisima

l'ambiente in se non è emozionante, come può esserlo l'appennino Tosco-emiliano, cercherò di sfruttare di più gli agenti atmosferici! se no verrò a canazei dai parenti e mi trasferisco lì!
Piccolo O.T
Una cosa che ho notato utilizzando la 5DMKII è la grande cappella che hanno fatto i costruttori, cacchio un mirino non al 100% ti preclude in negativo l'inquadratura, proprio per questo fattore, risolvibile scattando prima per vedere cosa entra e cosa no, a mio avviso è una mancanza grave soprattutto nei paesaggi e in questi tipi di foto.
Ste