www.FotoEmozioni.it https://www.fotoemozioni.it:80/Forum/ |
|
Alessio Di Leo https://www.fotoemozioni.it:80/Forum/viewtopic.php?f=9&t=578 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | alessiodileo [ venerdì 25 luglio 2008, 13:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Alessio Di Leo |
Alcune foto per presentare il mio sito http://www.alessiodileo.com e che riassumono un pò i miei gusti sulla fotografia e sui viaggi ... Per prime tre foto macro: questo fantastico mondo mi ha attirato sempre di più e non smetto mai di stupirmi dei dettagli che i suoi soggetti sono in grado di offrire. Insetti, piccoli rettili e anfibi sono i miei soggetti preferiti. Cervo volante: è da molto che speravo di beccarlo e quest'anno mi son messo seriamente a cercarlo. Quindi vista la gioia della scoperta dopo circa una settimana di ricerche la prima foto non può che essere la sua! ![]() Mantide a caccia di notte: ho messo questa foto perchè andare in giro di notte a fotografare ci si diverte un mondo e si possono incontrare un sacco di esemplari diversi. ![]() Sfinge testa di morto: questa rappresenta la mia passione per le sfingidi e il divertimento di allevarle fino a vedere la falena uscire dalla pupa. La testa di morto penso che sia la più bella sfingide esistente ed è anche la prima che ho allevato. ![]() Coniglio: adoro i conigli e quando ho voglia di rilassarmi un pò vado a fare un pò di foto ai miei soggetti preferiti. ![]() Tramonto sulle Yellow water: l'Australia è un paese incantevole ed è l'unico di cui sento veramente nostalgia. Prima o poi devo tornarci ... ![]() Airone guardabuoi: dal mio ultimo viaggio in Messico dove mi sono divertito moltissimo in buona compagnia e ho avuto occasione di fotografare tanti soggetti. ![]() |
Autore: | Gerardo [ venerdì 25 luglio 2008, 17:28 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Ciao Alessio! Complimenti per la tua cultura e passione sugli insetti. Fotografare di notte è sicuramente emozionante e potrebbe dare spunto per molte foto interessanti, personalmente ci ho provato con i rospi in uno stagno e al posto dei Flash ho usato semplici torce con cui dipingevo le zone interessanti.....dipingevo, intendendo, che la lampada ha un fascio di luce che è piu stretto della focale che uso e cosi posso illuminare solo parti della scena, in quel caso il rospo e alcune erbe, devi però trovare soggetti "collaborativi". La Sfinge di Moro è veramente una farfalla/falena molto particolare e bella, unica nel suo genere......una splendida cattura fotografica, come del resto lo è stato il Cervo Volante........ Il fotografare soggetti facili è rilassante e spesso sforna ottime immagini, in primavera mi dedico spesso ai Rospi con lo stesso spirito......ti capisco in pieno ![]() Ciao e ancora Benvenuto Gerardo P.S. messa una in Home page con naturalmente il tuo nome e link a questo post. |
Autore: | Roberto Cobianchi [ sabato 26 luglio 2008, 15:54 ] |
Oggetto del messaggio: | |
benritrovato anche a te ![]() |
Autore: | alessiodileo [ lunedì 28 luglio 2008, 13:20 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Gerardo ha scritto: Fotografare di notte è sicuramente emozionante e potrebbe dare spunto per molte foto interessanti
Hai proprio ragione, gli stessi posti visitati di notte sembrano completamente diversi; inoltre si riescono bene a sentire tutti i vari rumori della foresta che alle volte, in notturna, sono pure inquietanti! |
Autore: | alessiodileo [ lunedì 28 luglio 2008, 13:22 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Roberto Cobianchi ha scritto: benritrovato anche a te
![]() Grazie Roberto ![]() |
Autore: | Alcedoatthis [ lunedì 28 luglio 2008, 21:39 ] |
Oggetto del messaggio: | |
Complimenti, sei ottimi scatti, con leggera preferenza per la mantide e la sfinge. Ciao. |
Autore: | francesco sestili [ lunedì 15 settembre 2008, 19:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Alessio Di Leo |
Immagini veramente notevoli. |
Autore: | alessiodileo [ venerdì 19 settembre 2008, 16:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Alessio Di Leo |
Grazie anche ad Alcedoatthis e ha Francesco ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |