www.FotoEmozioni.it

Il Forum della Fotografia Naturalistica, animali, uccelli, rettili, anfibi, paesaggi, flora, macrofotografia. "FotoEmozioni è il Portale della Fotografia Naturalistica"
Oggi è sabato 3 maggio 2025, 23:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Che specie di bruco è?
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 17:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 giugno 2008, 18:03
Messaggi: 190
Località: Ponte di Piave TV
Sono curioso di sapere di che specie si tratta,ecco una foto...

Immagine

ciao.

_________________
Tiziano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 17:19 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Una bella specie dai puntini neri e gialli :)

Scusa tiziano ma non ho resistito, di solito finche non li identifico li classifico cosi....."bruco dai punti neri e gialli".

Sicuramente Franco Luc o altri sapranno aiutarti ;)

Ciao

Gerry

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 17:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 giugno 2008, 18:03
Messaggi: 190
Località: Ponte di Piave TV
era solo una mia curiosita comunque grazie gerardo
ciao

_________________
Tiziano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 17:49 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Ho gia segnalato l'argomento a Franco.....vedrai che lui te lo sa identificare ;)

Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 17:53 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Sul libro delle farfalle che possiedo i bruchi non sono ben descritti ma quelloc he ci assomiglia di piu è della famiglia delle Papilionidi.

Vedo se trovo altro....

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 18:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 maggio 2008, 15:58
Messaggi: 1821
Località: Donnas (AO)
bello!!!
dovrebbe trattarsi di : Shargacucullia verbasci = Cucullia verbasci - Noctuidae Cuculliinae


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 19 giugno 2008, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 15:08
Messaggi: 450
Località: Canazei Val di Fassa TN
Come dice la signora Masiero, penso che sia il bruco di Cucullia verbasci.
Bella foto e bellissima la veste. All'ultima moda!
Tuttavia, Gerardo, non farmi passare da esperto, non ho fatto studi di entomologia.Il mio interesse per gli insetti proviene dalla fotografia.
So che anche gli esperti in questo campo prendono talvolta delle cantonate terribili. In ogni modo, sarò sempre disposto, molto modestamente, a dire la mia, con beneficio d'inventario...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2008, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 maggio 2008, 15:58
Messaggi: 1821
Località: Donnas (AO)
Francooooo, ma non chiamarmi la signora Masiero per favore!!!! ;)

per tutti Anna!! ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2008, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 maggio 2008, 8:18
Messaggi: 164
Località: Val di Fiemme
Non so il nome, comunque è molto bello, nel suo genere ;)

_________________
Lanfranco

www.flickr.com/photos/lanfranco/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2008, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 18:42
Messaggi: 153
Località: Val di Fiemme, Predazzo
Sì sì è bruco di
Cucullia verbasci
Ordine: Lepidottera
Famiglia: Noctuidae


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2008, 16:56 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
E' resusitato il buon Luca (dal suo mal di schiena) :)

Ho visto che hai cambiato Avatar :)

Ciao

Gerry

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 21 giugno 2008, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 18:42
Messaggi: 153
Località: Val di Fiemme, Predazzo
Gerardo ha scritto:
E' resusitato il buon Luca (dal suo mal di schiena) :)

Ho visto che hai cambiato Avatar :)

Ciao

Gerry


hehehehe :D dai diciamo di sì.....
se mi fanno delle analisi adesso mi mettono in galera..... :roll:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010