Ci è andata bene!!!

Questo asteroide ci è passato molto vicino a circa 320.000 km,lo so detto così sembra lontano ma non è affatto così...In astronomia non vengono cosiderati i km,ma gli anni luce(la distanza che percorre la luce in anno=300.000 km/h al secondo X i secondi di 365 giorni!!!),esempio la luce dal Sole alla Terra impiega circa 8 secondi,ma percorre "solo" 150.000.000 km,si avete letto bene centocinquanta milioni di chilometri,infatti quando vediamo il Sole al tramonto proprio sopra la linea dell'orizzonte in realtà è già tramontato da otto secondi.
Poi come unità di misura viene la distanza Terra-Sole 150.000.000 km(in media 149.600.000) e viene chiamata 1 UA ma quando entrano come misura i chilometri e l'oggetto è in avvicinamento al nostro pianeta(in questo caso l'asteroide)sono guai seri,ma perfortuna la Terra con la sua atmosfera ci protegge molto,infatti nella maggior parte dei casi gli asteroidi si disintegrano prima di arrivare al suolo,e asteroidi grandi circa 5-10 metri se và male arrivano al suolo con una diametro di circa 20-30 cm provocando comunque crateri di 4-5 metri di diametro.Se questa volta ci cadeva al suolo,penso che data la sua mole 30 metri di diametro cadeva al suolo intero e non voglio pensare ai danni che poteva fare.Ecco il link con altre informazioni
http://www.uai.it/web/guest/astronews/j ... 0100/98053Mattorre Marco