www.FotoEmozioni.it

Il Forum della Fotografia Naturalistica, animali, uccelli, rettili, anfibi, paesaggi, flora, macrofotografia. "FotoEmozioni è il Portale della Fotografia Naturalistica"
Oggi è domenica 4 maggio 2025, 20:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: pareri su obiettivi sigma
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 maggio 2008, 15:50
Messaggi: 439
Località: San Lugano ma sempre Val di Fiemme
solo per fare qualche chiacchera... cosa ne pensate sui nuovi sigma: APO 150-500mm F5-6.3 DG OS HSM e APO 120-400mm F4.5-5.6 DG OS HSM. Potrebbero essere un'alternativa senza svenarsi o accedere a un nuovo mutuo!!!

_________________
Il mio album


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 11:12 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Ciò che ho capito è che Sigma, Tamron, Tokina non hanno un controllo qualità all'altezza e puoi ritrovarti con 5 obbiettivi con sigla identica che però hanno una qualità molto differente l'uno dall'altro.

Della Nikon ce il 70-300mm f/4.5-5.6G AF-S VR Zoom-Nikkor.

Ne parlano molto bene e costa poco.

Se devo essere sincero zoom tele cosi spinti e a focale variabile non mi sembrano una gran idea, alle volte è meglio orientarsi verso ottiche fisse di seconda mano.

Gerry

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 maggio 2008, 10:52
Messaggi: 837
Località: Bologna
Io ho avuto il 170-500, penoso dopo aver provato altro.
Io consiglioper stare bassi con il budget il nikon 300 f4 af-s da abbinare ad un moltiplicatore eventualmente.
Non c'e' confronto

_________________
Ciao
Roberto
www.robertocobianchi.net


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 11:29 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Roberto ti ha indicato un ottimo obbiettivo, che posseggo e uso tutt'ora (anche se ho il 300 f2.8 AF-S VR) quando voglio limitare pesi e ingombro.

Ha una minima di messa a fuoco di soli 1,45 mt che lo rende ottimo per fotografare farfalle, fiori ecc ecc

Si comporta molto bene anche moltiplicato 1.4 o 1.7x

Sicuramente è una spesa di cui non ti pentiresti....

Gerry

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 11:50 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 maggio 2008, 13:15
Messaggi: 405
Località: Vinovo, TO
Non conosco gli obiettivi in questione ma concordo con Roberto e Gerry.
Ti riporto un mio problema con Sigma.
Io sto usando il Sigma 28-70 f/2.8 EX (obiettivo di fascia alta di Sigma) che però mi da problemi con il digitale (sia sulla D200 prima, sia ora con la D300): in sostanza l'esposimetro dice quello che vuole, valori a caso, tipicamente sottoespone di circa 2 stop e mi succede non con tutte le foto e solo con questo obiettivo. Non ho ancora capito se ci sono situazioni di luce che gli danno fastidio o se capita a caso.
In pratica, per usarlo, tutte le foto devono essere controllate singolarmente sul visore per verificare l'istogramma e eventualmente riscattare la foto. Che non è il massimo soprattutto se hai fretta di scattare...
Del 300 f/4 ho sempre sentito parlare un gran bene! E sull'usato se ne trovano molti!

_________________
Ciao
Andrea
www.andreadezan.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 maggio 2008, 10:52
Messaggi: 837
Località: Bologna
AndreaDZ ha scritto:
.
Io sto usando il Sigma 28-70 f/2.8 EX (obiettivo di fascia alta di Sigma) che però mi da problemi con il digitale (sia sulla D200 prima, sia ora con la D300): in sostanza l'esposimetro dice quello che vuole, valori a caso, tipicamente sottoespone di circa 2 stop e mi succede non con tutte le foto e solo con questo obiettivo.

Anche un amico, con la D200, sottoespone discretamente

_________________
Ciao
Roberto
www.robertocobianchi.net


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 13:16 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 maggio 2008, 13:15
Messaggi: 405
Località: Vinovo, TO
E' una schifezza! Se hai bisogno di fare una foto al volo sicuro viene o sottoesposta se non correggo o sovraesposta se correggo e in quel momento l'esposimetro vedeva giusto...
Il mio prossimo acquisto sarà la sostituzione dell'obiettivo, magari con il nuovo nikon 24-70, solo che il prezzo è altino...

_________________
Ciao
Andrea
www.andreadezan.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 13:32 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Il 24-70 oltre che altino è anche larghino......a parte il prezzo è proprio grande di dimensioni, non so se preferire ancora un 35-70 abbinato a un 14-24 piuttosto.

Tanto poi avere due zoom che arrivano alla stessa focale è un po inutile.
Vedi mio 17-35 e 35-70 f2.8

Gerry

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 maggio 2008, 15:50
Messaggi: 439
Località: San Lugano ma sempre Val di Fiemme
Gerardo ha scritto:

Della Nikon ce il 70-300mm f/4.5-5.6G AF-S VR Zoom-Nikkor.

Ne parlano molto bene e costa poco.

Gerry


Di questo obiettivo sono molto contento però volevo passare a qualcosa di più pur mantenendo basso il budget...

_________________
Il mio album


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 15:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 maggio 2008, 15:50
Messaggi: 439
Località: San Lugano ma sempre Val di Fiemme
AndreaDZ ha scritto:
Del 300 f/4 ho sempre sentito parlare un gran bene! E sull'usato se ne trovano molti!


Ditemi dove??? Grazie

_________________
Il mio album


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 17:56 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Attenzione!

Non prendere il 300mm f4 AF-D perche con il digitale da scarsi risultati.


Prendi invece il 300mm f4 AF-S e di quest'ultimo di usati ne trovi molto meno......se lo trovi.

Gerry

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 maggio 2008, 10:52
Messaggi: 837
Località: Bologna
Gerardo ha scritto:
Attenzione!

Non prendere il 300mm f4 AF-D perche con il digitale da scarsi risultati.


Prendi invece il 300mm f4 AF-S e di quest'ultimo di usati ne trovi molto meno......se lo trovi.

Gerry

ogni tanto se ne vede uno in internet sui 800 euro piu' o meno, ma non spesso.

_________________
Ciao
Roberto
www.robertocobianchi.net


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 20:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 maggio 2008, 13:15
Messaggi: 405
Località: Vinovo, TO
Cita:
Ditemi dove??? Grazie


L'ho trovato in un negozio di torino al sito http://www.reflex-top-linea.it/ ad un prezzo un po' altino (990€).

Ti consiglierei di guardare spesso www.newoldcamera.com (viene aggiornato tutte le sere)
Il negozio è di Milano, gestito da un giapponese competente in materia di fotografia come pochi. Io ho comprato e venduto varie cose e mi sono sempre trovato molto bene. Hanno un ricambio di obiettivi davvero rapido.

Cita:
Il 24-70 oltre che altino è anche larghino......a parte il prezzo è proprio grande di dimensioni, non so se preferire ancora un 35-70 abbinato a un 14-24 piuttosto.


Lo so, il prezzo è enorme. Però parlano davvero bene dell'obiettivo. Il 35-70 sullla D300 lo userei davvero poco, troppo poco grandangolo il 35 (anzi, per niente grandangolo). Certo in ottica di un futuro ritorno al formato pieno...

_________________
Ciao
Andrea
www.andreadezan.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 9 luglio 2008, 20:24 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Il fatto è che parlano veramente molto ma molto bene del 14-24 f2.8

Ci è invidiato persino dai canonisti che hanno pensato bene di farsi degli adattatori per sfruttarlo anche a costo di perdere l'AF (che in un grandangolo serve ben a poco o ninete).

Quindi quello che volevo suggerire è 14-24 e poi 35-70

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 14 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010