Comandi a distanza - Wireless e a cavoDi solito preferisco prendere accessori originali......ma non sempre.Quando detto accessorio originale è fatto veramente male e lo pago anche molto mi arrabbio (giustamente) e cerco alternative.
Nel caso del cavo a distanza Nikon paghi circa 70 € per un "aggeggio" che ha un pulsante che si usura/rompe in brevissimo tempo.
Non è una mia sfortuna ma è capitato a Ricky, Flavio e altri.
Quindi quando si parla di "Comandi a Distanza" per macchine fotografiche mi pare inutile farsi sfilare un sacco di soldi inutilmente.
Nella maggior parte di casi questi Comandi Remoti sono semplici fili con un pulsante che provoca un contatto.......tutto qua, l'unica furbata è che Nikon, Canon e Pentax hanno ognuno il proprio tipo di connettore.
Ecco che dalla Cina arriva l'aiuto.
Comandi a distanza Wireless o a cavo con attacchi adatti alla nostra reflex (Nikon, Canon, Pentax ecc ecc)
In questi anni ne ho provati un paio e la scorsa settimana pensando di averne perso uno ne ho ordinato un altro che mi è arrivato da poco.
Si parla di Accessori che costano da 8 a 15 € se si acquistano all'asta in Cina (cercando bene anche comprese spese di spedizione) mentre se si preferisce il mercato italiano si arriva a pagare, lo stesso telecomando Wireless (da 15€ comprese spese), 39€ o anche 49 € più spese di spedizione.
Su una busta dal valore cosi basso personalmente non ho mai pagato dazi doganali e non credo vengano nemmeno applicati se la cifra non raggiunge un tot.
Passiamo a descrivere i 3 comandi che posseggo.Il primo, a cavo, pagato circa 6 o 7 € qualche annetto fa’, ha sempre funzionato bene ma ha un connettore non = all'originale, senza vite di fissaggio e perciò balla un pochino............non lo consiglio visto che per pochi euro in più, cercando, si trovano comandi con attacchi proprio uguali all'originale ma come dico lo ho da anni e non mi ha dato Mai Nessun Problema particolare.
Si noti il connettore senza filettatura, un po più scomodo ma funziona.

Questo è di 3mt ma ce ne sono anche da 10mt.
Il secondo, ne aveva preso 2 Ricky per curiosità e me ne ha regalato uno, costo medio dagli 8 ai 15€ (sempre in Cina).
Molto leggero, attacchi originali con filettatura e vite di fissaggio, va a batteria e di solito è fornita nella confezione (forse no controllate).
Un buon prodotto con parecchi canali da cambiare 4 leve con due posizioni che combinate forniscono innumerevoli combinazioni.

Sulle specifiche dice che arriva a oltre 100mt, in realtà se sono 50 sono tanti ma per quel che costa.
Il radiocomando ha vari vantaggi, lo ho usato ad esmpio per fotografare le partenze del Picchio Tridattilo dal nido, standogli vicino si comportava in maniera un po innaturale e non partiva deciso mentre quando mi sono allontanato e ho usato il radiocomando tutto è andato per il verso giusto.

Altro esempio, in occasione di foto come questa qui sotto, un radiocomando è particolarmente comodo, in alternativa si può usare l'utoscatto ma dopo ogni ripresa bisogna tornare alla macchina, altrimenti bisogna essere almeno in 3 (uno scatta, uno fa da comparsa e l'altro da i colpi di flash).
L'ultimo che ho pagato un po di più perche non volevo aspettare (alle volte dalla cina si aspetta un pacco per più 3 o 4 settimane) lo ho preso in Italia.
Molo ben costruito, sembrano ottimi materiali e tutto è rifinito alla perfezione, forse il cavo fè un po corto (circa 1mt).
In definitiva e in questo caso particolare, trovo assolutamente inutile spendere troppi solidi per un cavetto originale quando quelli non originali costano meno e alle spesso sono fatti meglio. AGGIORNAMENTO del 10/11/2009
Tramite una Newsletter sono venuto a conoscenza di questo nuovo prodotto, molto interessante.
Si tratta di un telecomando che dai dati tecnici dovrebbe, doveroso sottolineare il dovrebbe perche difficilmente sono dati reali, trasmettere non solo l’impulso di scatto ma anche quello video di una tele camerina applicata sull’oculare della Reflex.
Molti anni fa mi ero fatto fare qualcosa di simile usando una telecamera che normalmente viene impiegata nei citofoni, un mini TV e una batteria al piompo discretamente pesante, il tutto collegato da 100mt di cavo telefonico (arrotolato su una grossa bobina) la cui caratteristica è di avere al suo interno 5 o 6 cavi schermati (2 li usavo per portare la corrente, uno il segnale video e due per il contatto di scatto).
Questo sicuramente è notevolmente più piccolo e funzionale essendo wireless, come accennavo è pero da accertare la durata delle batterie e la distanza reale di utlizzo.
(ho contattato via mail la PHOTTIX e mi assicurano che la durata delle batterie è superiore alle 5 ore e i 100mt in linea d'aria, campo libero, sono reali.......io comunque sono come S. Tommaso :-) finche non vedo......)



e il
Link diretto al sito del Produttore PHOTTIXCiao
Gerardo