www.FotoEmozioni.it

Il Forum della Fotografia Naturalistica, animali, uccelli, rettili, anfibi, paesaggi, flora, macrofotografia. "FotoEmozioni è il Portale della Fotografia Naturalistica"
Oggi è venerdì 2 maggio 2025, 13:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: barbagianni
MessaggioInviato: venerdì 14 agosto 2009, 6:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 gennaio 2009, 11:27
Messaggi: 321
Località: Ravenna
Grazie Enrico
ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: barbagianni
MessaggioInviato: venerdì 14 agosto 2009, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 gennaio 2009, 21:53
Messaggi: 751
Località: milano
splendidi scatti molto bravo Clap

ciao carlo

_________________
canon 1D MARK IV -- canon EF 70-200 f/2.8 IS L II --AF-S NIKKOR 200-400mm F/4G ED VR II -- canon EF 600 f/4 IS L
http://www.pbase.com/maggie98


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: barbagianni
MessaggioInviato: venerdì 14 agosto 2009, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 maggio 2008, 15:58
Messaggi: 1821
Località: Donnas (AO)
bella serie per un soggetto oltre che molto bello anche per niente facile!
bravo!

_________________
http://www.annamasiero.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: barbagianni
MessaggioInviato: sabato 15 agosto 2009, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 luglio 2008, 12:28
Messaggi: 1472
Località: Chivasso (TO)
Ciao, Moreno, ho visto solo adesso la tua replica al mio consiglio per l'illuminazione dello sfondo, nel frattempo ci ho rimuginato un po'... segui il mio ragionamento (magari per molti è una corbelleria): noi cerchiamo di creare immagini per quanto possibile naturali, per cui immaginiamo che il flash non esista (a questo proposito è deleterio l'uso di due flash, salvo eliminare uno dei due riflessi negli occhi con ps, d'altra parte l'effetto è migliore, basta calibrarli perchè non diano doppie ombre, il secondo dovrebbe essere di schiarita...); a questo punto, se la ripresa è effettuata all'aperto si può anche considerare normale uno sfondo buio (mi viene in mente la famosa foto di Stephen Dalton col barbagianni che arriva al campanile, si direbbe la luce della luna, no?...) Nel tuo caso la finestra è bene illuminata, posso immaginare che siamo al crepuscolo, non in piena notte, come dicevo sarebbe utile un barlume che dia l'idea dell'interno, basta che non sia completamente nero, secondo me si potrebbe quasi considerare naturale... infine, magari è questione di opinioni, io la vedo così, ma non voleva essere una critica, magari avessi delle simili foto di barbagianni, ma se mi capitasse io lavorerei in questo modo... fra l'altro un flashetto per quest'uso lo trovi ai mercatini, io ho trovato un metz 30CT4 (mi pare) a 10 euro, la servocellula costa circa la stessa cifra... ciao.

P.s. ho un po' ritrattato perchè ci ho ripensato un po'... ah, a parte Dalton che è il padreterno di questo tipo di foto, in Italia c'è un certo Bruno Valenti che ha ritratto bene il barba...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: barbagianni
MessaggioInviato: lunedì 17 agosto 2009, 10:12 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 15:39
Messaggi: 326
Località: bolzano
spettacolari che gran inizio ! Clap Clap


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: barbagianni
MessaggioInviato: lunedì 17 agosto 2009, 12:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 8 febbraio 2009, 22:03
Messaggi: 3156
stupende :)-eek Clap :)-eek Clap

_________________
http://imieiscattidigiggi.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: barbagianni
MessaggioInviato: lunedì 17 agosto 2009, 18:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 gennaio 2009, 11:27
Messaggi: 321
Località: Ravenna
grazie ancora... :oops:

Cita:
ma non voleva essere una critica


figurati...grazie per i consigli,non conoscevo Dalton(immagini straordinarie)...se vuoi ho aggiunto due foto nell'altro post per farvi capire meglio l'ambientazione....

ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: barbagianni
MessaggioInviato: lunedì 17 agosto 2009, 18:56 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Per il discorso sfondo nero a me non da nessun fastidio, primo perche si tratta di rapaci notturni e questo implica la fotografia notturna e l'uso del falsh è logico.

inoltre uqando si va in giro a visitare vecchi ruderi o baite, spesso la differenza di luce tra l'esterno e l'interno fa si che gli ambienti interni visti da fuori sono di un buio pesto che più pesto non si può :)

Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: barbagianni
MessaggioInviato: martedì 18 agosto 2009, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 marzo 2009, 23:17
Messaggi: 628
ciao Moreno
direi che sono spettacolari :)-017 :)-017 e mi sembrano molto naturali tenendo conto che è un rapace notturno
perciò non mi farei molti problemi su come migliorarle. Si può sempre migliorare ma come foto naturalistiche vanno benissimo
Mi chiedevi dei rapaci in Spagna .... beh il barbagianni lo trovi più facilmente dalle tue parti
Ho un paio di amici che vivono o vivevano lì ed è uno dei posti (specialmente nei ruderi abbandonati o vecchie cascine) dove è più abbondante in Italia
ciao

_________________
Carlo Galliani
http://www.pbase.com/carlogalliani


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: barbagianni
MessaggioInviato: martedì 18 agosto 2009, 8:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 luglio 2008, 12:28
Messaggi: 1472
Località: Chivasso (TO)
@ Gerry: forse hai ragione tu... comunque ripensando alla questione "naturale/artificio" nel caso dei rapaci notturni, o dei pipistrelli e via dicendo, dovremmo insomma accettare il fatto che è impossibile immaginare di ottenere delle immagini senza l'ausilio del flash, che sembrino quindi "naturali", eccettuato però l'esempio che avevo citato di Stephen Dalton (Barbagianni in arrivo al campanile)... ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: barbagianni
MessaggioInviato: martedì 18 agosto 2009, 10:29 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Non è che ti davo compeletamente torto Rocco dicevo solamente che non è detto che lo sfondo nero sia un male.

Mentre lo è nelle classiche foto a fiori o insetti in cui si percepisce che il nero è proprio dovuto all'uso del falsh (diverso il caso di sdondi scuri naturali in controluce o per altri motivi) con animali notturni lo sfondo nero non da fastidio.

Se poi riesci a fotografare un gufo di giorno posato su un albero con uno splendido sfocato è meraviglioso......ma quante foto di gufo comune o di Civette Capogrosso in volo hai visto in giro?
Se ce ne sono probabilmente sono fatte in cattività perche normalmente di giorno stanno ben tranquilli appollaiati e fermi.

A questo punto personalmente penso.....ma se un fiore o un insetto con lo sfondo nero non è naturale, lo è un gufo comune in volo con lo sfondo schiarito a giorno?

Qullo che vorrei sottolineare, come ho già fatto in passato, è che non sempre i luoghi comuni su inquadratura o inluminazione si possono applicare a tutte le situazioni, ci sono eccezzioni da valutare, ci sono regolette del manuale kodak che sono superate e andrebbero dimenticate o ricordate solo come nozioni storiche sulla vecchia fotografi.......alla fine, poi, uno decide auonomamente seguendo il proprio gusto e convinzioni......

Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: barbagianni
MessaggioInviato: martedì 18 agosto 2009, 18:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 gennaio 2009, 11:27
Messaggi: 321
Località: Ravenna
Grazie Carlo...
Cita:
Ho un paio di amici che vivono o vivevano lì ed è uno dei posti (specialmente nei ruderi abbandonati o vecchie cascine) dove è più abbondante in Italia


è vero ,un po' in tutta la pianura padana ce ne sono,purtroppo negli ultimi anni sono diminuite sia per ristrutturazioni o demolizioni...sarebbe utile installare, come in altre zone,nidi artificiali prima di arrivare ad una situzione di difficile gestione...è risaputo che è specie in declino propio per questi motivi ma anche per l'uso spesso eccessivo di rodenticidi...speriamo si intervenga nei tempi necessari per frenare questo trend negativo.


Cita:
Quello che vorrei sottolineare, come ho già fatto in passato, è che non sempre i luoghi comuni su inquadratura o illuminazione si possono applicare a tutte le situazioni


hai propio ragione...ogni situazione è differente,a volte si cerca di ottenere scatti "simili" a quelli di altri fotografi o meglio si cerca di prendere spunto da questi,magari (almeno per me)non si tengono in considerazioni tanti fattori...in fondo molte volte mi sento più un'osservatore che un fotografo,se poi viene anche lo "scatto" naturalmente la soddisfazione raddoppia...

ciao


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010