ciao paolo
niente male
questa stupenda nettarinia
il nome corretto è: Nettarinia duecollari meridionale
scientifico: Cinnyris chalybeus
inglese: Southern Double-collared Sunbird
maschio, la femmina e molto meno appariscente
si differenzia dalla greater per per la larghezza della banda rossa che c'è sul petto
occupano la stessa nicchia ecologica dei colibrì delle americhe
è affascinante come un osservatore attento possa dedurre comportamenti/adattamenti ecologici solo guardando una specie dai colori iridescenti
il sud america ha delle affinità incredibili con l'africa
una volta erano solidali e quindi poteva essere ovvio che certe specie fossero diffuse su tutto il territorio
ma quando si sono staccate
hanno avuto evoluzioni separate
in sud america ci sono giaguari, in africa leopardi
in sud america ci sono nandù, in africa struzzi
in sud america ci sono colibri, in africa nettarinidi
potrei continuare ma credo abbiate già capito
poi sulla forma del becco si potrebbe fare un ulteriore discorso
ma mi sa che vi ho già tediato a sufficienza
paolo scusa l'intrusione
e complimenti ancora per la foto
un po' mi ricorda una di gerardo
ciao a tutti
_________________
I meditanti sanno da sempre di dover usare i loro occhi e il linguaggio del tempo a cui appartengono per esprimere la loro profonda comprensione. [ Thich Nhat Hanh ]
http://www.pulchralab.coma breve:
www.mauromagagna.it