vieri ha scritto:
Non so se possa essere un riferimento utile, ma io ho allevato in passato qualche cavolaia, partendo dalle uova trovate sulle foglie e seguendole fino al momento in cui diventavano farfalle.
Dalla schiusa delle uova al passaggio alla fase di pupa passava una ventina di giorni e se ricordo bene i bruchi cambiavano diverse volte pelle.
Per lo sfarfallamento ci voleva un paio di settimane.
Il passaggio da bruco a pupa era molto veloce, anche meno di un'ora, mi ricordo che era una trasformazione impressionante, i bruchi sembravano esplodere e cambiavano forma in modo rapidissimo.
Con altre specie di farfalle i tempi erano simili.
Sono passati circa vent'anni e potrei non ricordare esattamente i tempi, ma più o meno erano questi.
Sei sicuro che sia una vanessa dell'ortica ? Le foglie sembrano di cardo e ricordo che i bruchi erano estremamente selettivi per la scelta della pianta, dovevo rifornirli tutti i giorni con le foglie giuste, e non mangiavano altro, a costo di morire di fame.
Magari se riesco a ritrovare qualche scatto delle fasi di trasformazione provo a fare una scansione e a postarla.
grazie vieri per il aver raccontato la tua esperienza,per me e la prima volta mi sono stati regalati ben 8 bruchi di (calimorpha dominula) si tratta di una farfalla bellissima e quindi ci tengo molto i bruchi sono ancora molto piccoli e quest inverno andranno in letargo mi e stato detto che dovrebbero svegliarsi in primavera
