www.FotoEmozioni.it

Il Forum della Fotografia Naturalistica, animali, uccelli, rettili, anfibi, paesaggi, flora, macrofotografia. "FotoEmozioni è il Portale della Fotografia Naturalistica"
Oggi è venerdì 2 maggio 2025, 11:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Gemelli con visita...
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2008, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 maggio 2008, 15:50
Messaggi: 439
Località: San Lugano ma sempre Val di Fiemme
sfidando le regole della fotografia... a mano libera a tempi impensabili...

Immagine

Nikon D200 70/300@180mm 1/5 F5 ISO 320

_________________
Il mio album


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2008, 20:27 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Devo essere sincero non mi entusiasma, sia l'amiente a fuoco che quel rametto mezzo sporco, smorto e rovinato non sono un gran che fotogenici.

Per il dicorso tempi lenti alle volte basta mettere l'obbiettivo appoggiato sulla giacca o su un pezzo di telo, inqudrare e assestare il tutto e poi usare l'utoscatto per la ripresa, non essendoci probelema di vento ecc le foto le puoi fare anche con 1secondo e piu.....anzi ti dirò che il difficile è scattare con tempi lenti di circa 1/4 o 1/8 mentre è piu semplice e risulta piu ferme con 1sec o piu......sembra incredibile ma è cosi te lo posso assicurare ;)

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2008, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 maggio 2008, 15:50
Messaggi: 439
Località: San Lugano ma sempre Val di Fiemme
Gerardo ha scritto:
Devo essere sincero non mi entusiasma, sia l'amiente a fuoco che quel rametto mezzo sporco, smorto e rovinato non sono un gran che fotogenici.

Per il dicorso tempi lenti alle volte basta mettere l'obbiettivo appoggiato sulla giacca o su un pezzo di telo, inqudrare e assestare il tutto e poi usare l'utoscatto per la ripresa, non essendoci probelema di vento ecc le foto le puoi fare anche con 1secondo e piu.....anzi ti dirò che il difficile è scattare con tempi lenti di circa 1/4 o 1/8 mentre è piu semplice e risulta piu ferme con 1sec o piu......sembra incredibile ma è cosi te lo posso assicurare ;)

Gerardo


mi piaceva l' effetto gelatinoso di questi funghi che dava lucentezza alla loro parte superiore; la macchina l' avevo saldamente in mano e senza autoscatto (mi sorprende questo perchè non ho la mano ferma anzi a dirla tutta ogni tanto mi sembro un vecchiotto di cent'anni...). Per gli scatti lenti quando ho l' occasione proverò ad effettuare delle foto come dici. Grazie comunque dei consigli e delle critiche. Ciao Massimo.

_________________
Il mio album


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 9 agosto 2008, 21:37 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Come sai Massimo quando postate un immagine, che a parer mio (sottilineo che sono miei pareri personali e non parole scritte da un profeta :lol: ) è bella, non mi faccio pregare per sottolineralo.

Da parte mia non provo invidia se uno fa una splendida foto ma solo ammirazione e ne sono felice per lo stimolo che ne ho per fare altrettanto.

Ma quando vedo una foto che non mi piace mi pare altrettanto giusto essere sincero invece di usare falsi compiacimenti che non sono nellla mia natura.

Anche a me piacciono gli effetti gelatinosi di questi tipi di funghi ma ne ne avrei scelti due in un altro ambiente, tutto qua :)

Gerry

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 agosto 2008, 7:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 maggio 2008, 15:50
Messaggi: 439
Località: San Lugano ma sempre Val di Fiemme
nn c'è nessun problema nel criticare le foto, anzi a me piace sentire tutti i pareri (se no che bello è). Il fatto della mia attenzione su questi funghi è semplicemente perchè a primo impatto mi sembravano dei porcini :)-Slurp ma poi delusione funghi matti... Abbasso039 . Grazie della tua opinione Gerardo. Ciao Massimo.

_________________
Il mio album


Ultima modifica di masvaia il domenica 10 agosto 2008, 7:35, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 agosto 2008, 7:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 maggio 2008, 15:50
Messaggi: 439
Località: San Lugano ma sempre Val di Fiemme
ho sbagliato tasto e ho inserito due volte il messaggio. Scusate

_________________
Il mio album


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 10 agosto 2008, 8:25 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Quando mi accorgo di doppioni di solito li cancello ;) anche senza dire niente.

Se avete problemi o volete cancellare qualcosa basta che mi segnalate il problema con MP e al piu presto provvedo :)

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010