www.FotoEmozioni.it

Il Forum della Fotografia Naturalistica, animali, uccelli, rettili, anfibi, paesaggi, flora, macrofotografia. "FotoEmozioni è il Portale della Fotografia Naturalistica"
Oggi è lunedì 5 maggio 2025, 14:55

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: orchis morio
MessaggioInviato: mercoledì 21 aprile 2010, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 27 settembre 2008, 10:40
Messaggi: 1206
Località: bibbiena arezzo
ciao :)
questi scatti li ho fatti ieri e finalmente credo di essere riuscita nell'intento di fotografare le morio in una maniera decente con un giusto compromesso tra sfondo e pdc :)
in questo periodo ho molto tempo libero come avrete già capito se tutto va bene tartasserò questa sezione :lol:

visite e commenti molto gradite

d80 105vr pannellino mano libera

1/125 f 5 iso 100

Immagine


1/160 f4 iso 100

Immagine


1/160 f4 iso 100


Immagine

_________________
http://www.flickr.com/photos/michelafoto/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: orchis morio
MessaggioInviato: mercoledì 21 aprile 2010, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 aprile 2009, 18:59
Messaggi: 1224
Località: milano
Tutte bellissime ma la mia preferita è l'ultima bellissimi i colori e bella l'idea di inclinare la macchina
ciao
Alessandro

_________________
Alessandro
www.alessandro1124.jimdo.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: orchis morio
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2010, 12:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 luglio 2008, 12:28
Messaggi: 1472
Località: Chivasso (TO)
Splendide, Michela Clap Clap Clap
Mi accontenterei di trovare la specie... :)-032


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: orchis morio
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2010, 14:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 luglio 2009, 10:23
Messaggi: 231
Località: Carmignano PO
Brava Michela!
Colori stupendi , la prima è la mia preferita.

Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: orchis morio
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2010, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 novembre 2009, 21:48
Messaggi: 72
tutte splendide!
sei bravissima!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: orchis morio
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2010, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 gennaio 2009, 14:39
Messaggi: 195
Località: Genova
Tutte e tre molto belle, preferisco la terza per i toni più morbidi.
Ciao

_________________
Il mio "sito Naturalistico"su :http://www.shunkanature.it/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: orchis morio
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2010, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 27 settembre 2008, 10:40
Messaggi: 1206
Località: bibbiena arezzo
grazie :D

_________________
http://www.flickr.com/photos/michelafoto/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: orchis morio
MessaggioInviato: giovedì 22 aprile 2010, 21:21 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Preferisco l'ultima per ambientazione e toni di colore.

Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: orchis morio
MessaggioInviato: domenica 25 aprile 2010, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 31 dicembre 2008, 15:26
Messaggi: 291
Località: S. Biagio della cima (IM)
Molto belle, vorrei sapere come si fanno quei bei sfocati alla base del soggetto.
Ho provato... :? :? :?

_________________
http://zini.altervista.org/
____________________________

Ab assuetis non fit passio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: orchis morio
MessaggioInviato: domenica 25 aprile 2010, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 27 settembre 2008, 10:40
Messaggi: 1206
Località: bibbiena arezzo
ciao silver
metti dell'erba o delle foglie davanti alla lente e apri tanto il diaframma ;-)
ciao

_________________
http://www.flickr.com/photos/michelafoto/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: orchis morio
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 9:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 31 dicembre 2008, 15:26
Messaggi: 291
Località: S. Biagio della cima (IM)
Proverò... è una cosa che mi ero riproposto...l'effetto è davvero spettacolare sopratutto nelle tue Clap

_________________
http://zini.altervista.org/
____________________________

Ab assuetis non fit passio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: orchis morio
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 9:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 8:20
Messaggi: 5
Bellissime..!!! brava Michela..!!
perdona la mia ignoranza.. ma cosa intendi per "pannellino" ?

ciao
roberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: orchis morio
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 27 settembre 2008, 10:40
Messaggi: 1206
Località: bibbiena arezzo
ciao intendo questi

http://shop.ebay.it/i.html?_nkw=pannello+riflettente+&_cqr=true&_ipg=&_nkwusc=pannellino+riflettente&_rdc=1

ho quelli tondi 5 in 1 da 56cm si rimpiegano e diventano di un diametro intorno ai 20cm,lo scorso anno usavo i vasoi per dolci ma questi li trovo più pratici e utili
ciao

_________________
http://www.flickr.com/photos/michelafoto/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: orchis morio
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 14:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 15:08
Messaggi: 450
Località: Canazei Val di Fassa TN
Sinceri applausi soprattutto per la prima Clap


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: orchis morio
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2010, 15:14 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 8:20
Messaggi: 5
michela ha scritto:
ciao intendo questi

http://shop.ebay.it/i.html?_nkw=pannello+riflettente+&_cqr=true&_ipg=&_nkwusc=pannellino+riflettente&_rdc=1

ho quelli tondi 5 in 1 da 56cm si rimpiegano e diventano di un diametro intorno ai 20cm,lo scorso anno usavo i vasoi per dolci ma questi li trovo più pratici e utili
ciao


ho dato un'occhiata... credo di avere capito come si usino in studio.. con le luci, flash..
ma all'esterno? come li usi.. dove li metti (sono proprio ignorante!!)

grazie, ciao
roberto


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010