Immagine particolare
Da vecchio fotografo ricordo una discussione simile più o meno 35 (mamma mia) anni fa. Allora si usava il bianco e nero e si: mascheravano le foto, schiarivano, scurivano, ritagliavano e rifotografavano, si dupplicavano i negativi o impressionavano con pellicole fotomeccaniche per effetti particolari. Dai fotografi negoziani (allora lo erano quasi tutti) le fototessere venivano fatte su lastre di vetro 10x12 o 10x15, ricordo bene di aver ritoccato e visto ritoccare le lastre con lente e pennellino. Oggi le situazioni, nonostante la tecnologia, sono in ogni caso simili al passato; chi dice l'immagine e la foto finale e chi il negativo.
Personalmente ritengo che il fattore principale sia la bontà del lavoro; se la foto nel suo complesso è schifosa, puoi fare quello che vuoi ma resta sollo più o meno schifosa, se invece il prodotto finale è bello diventera "bello ma elaborato".
Troppe volte nei vari forum si trovano ipercritici ed esteti che si lasciano andare a discussioni sulla lana caprina; personalmente penso che al di la di tutto valga il prodotto finale.
