www.FotoEmozioni.it

Il Forum della Fotografia Naturalistica, animali, uccelli, rettili, anfibi, paesaggi, flora, macrofotografia. "FotoEmozioni è il Portale della Fotografia Naturalistica"
Oggi è venerdì 2 maggio 2025, 23:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: lepidottero
MessaggioInviato: venerdì 12 settembre 2008, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 aprile 2008, 14:29
Messaggi: 399
Località: Predazzo (tn)
..c'è qualcuno sà darmi il nome esatto di questo lepidottero ...??

Immagine



..POTREBBE essere il Macroglossum stellatarum o sfinge del galio di dimensioni di circa 4-5 cm....ma non ne sono affatto sicuro.
Assomiglia come metodologia di alimentazione al colibrì...rimane in volo ed allunga la lunga proboscide all'interno del fiore.

Grazie in anticipo

ciaoo

Ricky

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Gerardo e Flavio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lepidottero
MessaggioInviato: venerdì 12 settembre 2008, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 maggio 2008, 15:58
Messaggi: 1821
Località: Donnas (AO)
per l'identificazione non so aiutarti, ma bello il soggetto e il contesto, unica cosa, per me, questo taglio un po panoramico...non gli si addice...

_________________
http://www.annamasiero.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lepidottero
MessaggioInviato: venerdì 12 settembre 2008, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 18:07
Messaggi: 2773
penso che sia sicuramente una Macroglossa stellatarum gli ho dedicato parecchie ore a un tipo dai colori piu' vivaci - non facile cattura -ciaooooooooo

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lepidottero
MessaggioInviato: venerdì 12 settembre 2008, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 aprile 2008, 14:29
Messaggi: 399
Località: Predazzo (tn)
r.zap ha scritto:
penso che sia sicuramente una Macroglossa stellatarum gli ho dedicato parecchie ore a un tipo dai colori piu' vivaci - non facile cattura -ciaooooooooo

Immagine



ciao r.zap.....innanzitutto grazie per la consulenza..ma guardando i 2 lepidotteri ho notato subito una certa diversità.
Mi sono messo un pò allo "studio" dei soggetti in questione e se per quello che ho fotografato io sono relativamente quasi sicuro del nome....di quello postato da te ( molto bella l'immagine..davvero complimenti!! ) ho trovato una rassomiglianza con l' HEMARIS TITYUS data anche dalla particolarità delle ali trasparenti che non è presente in altri lepidotteri.

Prova a controllare....e poi fammi sapere........

grazie ancora e ...ciaooo :D

Ricky

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Gerardo e Flavio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lepidottero
MessaggioInviato: venerdì 12 settembre 2008, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 aprile 2008, 14:29
Messaggi: 399
Località: Predazzo (tn)
Anna Masiero ha scritto:
per l'identificazione non so aiutarti, ma bello il soggetto e il contesto, unica cosa, per me, questo taglio un po panoramico...non gli si addice...


..hai ragione per il taglio..ma l'avevo tagliata per il computer e solo dopo..mi è venuta l'idea di postarla anche per cercare conferme sul tipo di lepidottero...
...il file originale non ha quel taglio..

ciaoooooooooooooo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Gerardo e Flavio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lepidottero
MessaggioInviato: venerdì 12 settembre 2008, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 15:08
Messaggi: 450
Località: Canazei Val di Fassa TN
Macroglossum stellatarium: Bella foto Ricky. Tempo fa avevo postato un bruco che non avevo mai incontrato e il cui nome ancora non conoscevo. Puoi trovarlo nella pagina 5 del FORUM, sotto il titolo "bruco sconosciuto". Ora sono certo trattarsi del bruco Macroglossum s.
Ciao
franco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lepidottero
MessaggioInviato: venerdì 12 settembre 2008, 20:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 18:07
Messaggi: 2773
credo che ne esistano vari tipi sicuramente la tua ma anche questa - dai colori e dalle ali diverse-viene identificata come macroglossa - non sono comunque un esperto in falene ma sicuramente tra gli amici qualcuno sapra' dirci qualcasa in piu' - ciaoooooooo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lepidottero
MessaggioInviato: venerdì 12 settembre 2008, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 luglio 2008, 12:28
Messaggi: 1472
Località: Chivasso (TO)
Io non sono proprio un esperto, ma cerco di documentarmi e comprare qualche tomo: dal libro "Farfalle d'Italia ed Europa" di Gabriele Pozzi risulta che la prima è effettivamente la "macroglossa (o, per altri, macroglossum) stellatarum", la seconda mi pare sia la "pergesa porcellus"; la hemaris tityus la trovo in un altro libro e mi sembra un po' diversa, ma non è escluso che diversi autori le attribuiscano nomi diversi e che si tratti della stessa specie (credo che capiti anche per le orchidee...) Ciao a tutti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lepidottero
MessaggioInviato: sabato 13 settembre 2008, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 maggio 2008, 15:58
Messaggi: 1821
Località: Donnas (AO)
ottima anche quella del zap! colori ambientazione e nitidezza sul soggetto, che so bene non facile e velocissimo! Io ne avevo fotografato uno identico a quello del Richy...ma erroneamente evevo pure cancellato il raw....(che furbona)...mi resta solo un misero Jpg... :)-032

_________________
http://www.annamasiero.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lepidottero
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 16:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 luglio 2008, 12:28
Messaggi: 1472
Località: Chivasso (TO)
Dopo una visita al sito http://www.leps.it noto una somiglianza della seconda farfalla con la "hemaris fuciformis"... chi avrà ragione?!

allego la foto (di un certo Jens Christian Schou)...


Allegati:
hemaris fuciformis.jpg
hemaris fuciformis.jpg [ 26.98 KiB | Osservato 3707 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lepidottero
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 aprile 2008, 14:29
Messaggi: 399
Località: Predazzo (tn)
rocco ha scritto:
Dopo una visita al sito http://www.leps.it noto una somiglianza della seconda farfalla con la "hemaris fuciformis"... chi avrà ragione?!

allego la foto (di un certo Jens Christian Schou)...



secondo me Rocco hai colto nel segno...bravo, bella ricerca! Assomiglia proprio tanto a quella fotografata da r.zap...vediamo cosa dice il "propietario" dell'immagine...

ciaooo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Gerardo e Flavio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lepidottero
MessaggioInviato: martedì 23 settembre 2008, 21:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 18:07
Messaggi: 2773
è lei non ci sono dubbi bravissimo Rocco - grazieeeeeee ciaooooooo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: lepidottero
MessaggioInviato: mercoledì 24 settembre 2008, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 luglio 2008, 12:28
Messaggi: 1472
Località: Chivasso (TO)
Ribadisco che il sopracitato Gabriele Pozzi la classifica come "pergesa porcellus", mentre su "leps" la (deilephila...) porcellus ha un altro aspetto, insomma ho ancora dubbi sulla specie... di sicuro è uno sfingide... ciao a tutti.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 13 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010