www.FotoEmozioni.it

Il Forum della Fotografia Naturalistica, animali, uccelli, rettili, anfibi, paesaggi, flora, macrofotografia. "FotoEmozioni è il Portale della Fotografia Naturalistica"
Oggi è martedì 6 maggio 2025, 12:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ieri a Platamona
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2011, 10:12
Messaggi: 46
Località: Sassari
Buon giorno a tutti.
Ieri, come da titolo del topic, sono andato allo stagno di platamona per provare a fare qualche foto e, oltre alle solite folaghe, sono riuscito a riprendere questi.

Il primo dovrebbe essere un porciglione, ma la foto non è nitidissima per due motivi: tenevo la macchina appoggiata su uno steccato e la luce era scarsissima perché era tardi ed era un canale con una folta vegetazione (soprattutto canne) che creavano una galleria; e poi è passato velocissimo da una sponda all'altra del canale e non ho avuto modo di regolare in nessuna maniera l'esposizione.

Il secondo non son sicuro: forse un liù? Grande? Piccolo?

Dati di scatto:
Canon 450d; canon ef 300mm f2.8 L IS @ 4; canon extender 1.4X II; iso 800; tempo esposizione (per il primo) 250. Crop al 50% per il primo e al 30 per il secondo. Per tutti e due: bilanciamento bianco: ombra; maschera di contrasto automatica di photoshop.

Immagine

Immagine

C'era pure una gallinella d'acqua, ma le condizioni in cui ho dovuto scattare (come detto, sdraiato per terra su di un pontile in legno e con l'attrezzatura appoggiata alla staccionata, scarsissima luce) non rendono la foto minimamente presentabile a causa del mosso.
:)-Oops


C&C graditissimi



PS: nelle foto postate c'è un ulteriore disturbo causato dalla riduzione del peso dei files
;-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ieri a Platamona
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 12:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 agosto 2010, 11:21
Messaggi: 238
Località: Asiago
in effetti sono molto rumorose...il dettaglio si è un po perso


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ieri a Platamona
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2011, 10:12
Messaggi: 46
Località: Sassari
Sì, lo so.
Ho cercato di postare una versione meno ridotta e con un maggior dettaglio, ma non mi riesce.
:oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ieri a Platamona
MessaggioInviato: lunedì 10 gennaio 2011, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2011, 10:12
Messaggi: 46
Località: Sassari
Comunque, quello che mi interessava era capire dove ho sbagliato e come porre rimedio, la prossima volta.
E anche identificare le specie
;-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ieri a Platamona
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 0:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 gennaio 2009, 0:58
Messaggi: 1072
Località: Pino Torinese (TO)
Il primo è un porciglione, sul quale luì ho sempre dei dubbi, meglio che non mi sbilanci.
Non conosco la 450d e la sua resa a 800 iso, senz'altro però con quelle condizioni di luce sei stato costretto a usare un tempo non proprio ideale e magari un po' di mosso, aggiunto al rumore ti ha mangiato il dettaglio.

_________________
Ciao
Vieri

http://www.flickr.com/photos/vieribertola/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ieri a Platamona
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2011, 10:12
Messaggi: 46
Località: Sassari
mmmm.... grazie ;-)
Pensavo anch'io fosse quella la causa.
A questo bisogna aggiungere il crop spinto e il danno è fatto.
Le ho anche riviste in raw e il rumore, al 100%, non è così evidente come nelle foto postate, ma è abbastanza deciso.
:cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ieri a Platamona
MessaggioInviato: martedì 11 gennaio 2011, 21:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:26
Messaggi: 1374
Località: verona provincia
l'aumento del rumore è dovuto alla maschera di contrasto

_________________
ciao
paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ieri a Platamona
MessaggioInviato: mercoledì 12 gennaio 2011, 0:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2011, 10:12
Messaggi: 46
Località: Sassari
Comunque, passeriforme identificato: luì piccolo
;-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ieri a Platamona
MessaggioInviato: mercoledì 12 gennaio 2011, 0:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2011, 10:12
Messaggi: 46
Località: Sassari
pailanus ha scritto:
l'aumento del rumore è dovuto alla maschera di contrasto


In effetti, nel formato raw il disturbo è minore...


Insomma, ho fatto un po' di stupidate con photoshop...
:oops:

In ogni caso, grazie a tutti per i consigli
;-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ieri a Platamona
MessaggioInviato: mercoledì 12 gennaio 2011, 14:28 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Se la mia macchina a 800 Iso facesse tutto quel rumore non la userei mai a quella sensibilità (in casi simili o mi godo la scena con il binocolo o provo qualche mosso creativo che pero purtroppo raramente riesce).....in rare occasioni si potremme ricercare un effetto particolare, ad esempio nel bianco nero e in una foto invernale in particolare si potrebbe cercare un effetto grana.....

Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ieri a Platamona
MessaggioInviato: mercoledì 12 gennaio 2011, 18:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2011, 10:12
Messaggi: 46
Località: Sassari
In realtà penso che tutto quel rumore sia dovuto ad una serie di concause: iso alti, tempo d'esposizione basso, appoggio non stabile, distanza del soggetto, crop intorno al 50%, maschera di contrasto.
Come ho detto, il file raw non era così sporco (a meno di andare oltre il 100% di ingrandimento).
;-)

Comunque... lezione imparata... usare iso bassi, cavalletto, scegliersi meglio il posto da cui scattare,ma, soprattutto, in certi casi, non scattare nemmeno :oops:



@gerardo
Non c'era neppure il tempo di prendere binocoli e quant'altro, il porciglione è passato velocissimo mentre stavo fotografando delle folaghe, mentre il liù (è un liù piccolo)... ho sbagliato io ;-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ieri a Platamona
MessaggioInviato: sabato 15 gennaio 2011, 0:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 21:07
Messaggi: 1014
il porciglione, è un soggetto diffidentissimo, viaggia sempre sotto riva, e quando deve attraversare lo stagno,è velocissimo, pertanto se non ci sono le condizioni di luce x aumentare i tempi, non riuscirai mai ad ottenere buoni risultati,,ciao e in bocca al lupo x la prossima,,,,


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010