www.FotoEmozioni.it

Il Forum della Fotografia Naturalistica, animali, uccelli, rettili, anfibi, paesaggi, flora, macrofotografia. "FotoEmozioni è il Portale della Fotografia Naturalistica"
Oggi è martedì 6 maggio 2025, 7:38

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Gialla di lago
MessaggioInviato: lunedì 24 gennaio 2011, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 16:15
Messaggi: 287
Località: Besana in Brianza (MB)
Quest'anno una vera e propria invasione invernale di ballerine gialle sui grandi laghi del nord Italia. Un tocco di colore sui toni generalmente freddi delle solitarie spiagge lacustri invernali. Sono sempre a banchettare tra acqua e terra assieme alle ballerine bianche e a tante altre sorprese svernanti.

Ciao e grazie dei commenti!
Fabrizio


Immagine


Canon Eos 450D, 70-200 F4 L IS + 1.4x, f/8, 1/250, ISO 200

_________________
http://www.imagesofnature.it

http://www.flickr.com/photos/fabbry_75/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gialla di lago
MessaggioInviato: lunedì 24 gennaio 2011, 17:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 novembre 2009, 17:21
Messaggi: 566
L'ambiente è il suo. Mi piace la composizione e avrei tenuto il diaframma più aperto per sfocare maggiormente le canne bianche dietro che distolgono l'occhio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gialla di lago
MessaggioInviato: mercoledì 26 gennaio 2011, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 16:15
Messaggi: 287
Località: Besana in Brianza (MB)
Ciao,
grazie del commento! Ecco in effetti un limite del moltiplicatore, cioè quello di tendere a chiudere il diaframma per minimizzare la perdita di qualità.

_________________
http://www.imagesofnature.it

http://www.flickr.com/photos/fabbry_75/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gialla di lago
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 22:14 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Spesso con i moltiplicatori, per avere una buona nitidezza, bisogna chiudere un ulteriore stop quindi F8 da questo punto di vista è azzeccato ma è altrettando vero che un po di sfocato in più ci stava.

Ottima ambientazione.

Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gialla di lago
MessaggioInviato: giovedì 27 gennaio 2011, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 febbraio 2009, 19:35
Messaggi: 1220
Località: Pavia
Bello scatto, in particolare per luce e ambiente. Trovo azzeccato anche il taglio :)-017


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gialla di lago
MessaggioInviato: lunedì 31 gennaio 2011, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 16:15
Messaggi: 287
Località: Besana in Brianza (MB)
Grazie anche a Gerardo e Simone.
Fabrizio

_________________
http://www.imagesofnature.it

http://www.flickr.com/photos/fabbry_75/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gialla di lago
MessaggioInviato: mercoledì 2 febbraio 2011, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 agosto 2010, 11:21
Messaggi: 238
Località: Asiago
mi piace molto così ambientata....bravooooo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010