www.FotoEmozioni.it

Il Forum della Fotografia Naturalistica, animali, uccelli, rettili, anfibi, paesaggi, flora, macrofotografia. "FotoEmozioni è il Portale della Fotografia Naturalistica"
Oggi è lunedì 5 maggio 2025, 22:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: giovanotto di poiana
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 21:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2010, 19:07
Messaggi: 41
Località: Pianura Padana
in una giornata grigissima e nebbiosa ho fatto questa foto, a parte il cielo bianco da Londra fine '800, perché le mie foto sono così piatte??? Incapacità in PP? Scelgo sempre giornate uggiose?


Allegati:
Poiana_sito.jpg
Poiana_sito.jpg [ 194.53 KiB | Osservato 1966 volte ]

_________________
Nikon D300 e scarpe buone
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giovanotto di poiana
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2010, 19:07
Messaggi: 41
Località: Pianura Padana
vedete che anche in giornate, non dico di sole, ma di luce non brillano


Allegati:
cinciarella.jpg
cinciarella.jpg [ 130.82 KiB | Osservato 1960 volte ]

_________________
Nikon D300 e scarpe buone
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giovanotto di poiana
MessaggioInviato: mercoledì 2 marzo 2011, 21:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 18:07
Messaggi: 2773
la fotografia è luce e quì il tempo non era dalla tua parte - ci vuole pazienza con soggetti così difficili - nella seconda vedo un poco di rumore e uno sfondo confuso che non fa risaltare la bella cinciarella - ciaooooooooooooo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giovanotto di poiana
MessaggioInviato: venerdì 4 marzo 2011, 12:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 settembre 2009, 16:15
Messaggi: 287
Località: Besana in Brianza (MB)
Ciao,
a parte la prima, dove il tempo è troppo influente, nella seconda i toni sono un pò compressi, come puoi vedere dall'istogramma.Già con la funzione LIvelli, sopostando i cursori un pò verso l'interno, a toccare l'inzio degli istogrammi, la situazione migliora decisamente. Per il rumore e la nitidezza, forse hai scattato ad ISO elevati oppure hai fatto male la post produzione. Potresti usare dei programmi come Neatimage per correggere il rumore dello sfondo, mascherando l'effetto sul soggetto principale, sul quale poi potresti invece applicare un pò di sharpening.
Quetse sono le cose base, sicuramente poi si potrebbe fare tante cose di fino, ma io non sono il più esperto in ciò :-/
Ciao

Fabrizio

_________________
http://www.imagesofnature.it

http://www.flickr.com/photos/fabbry_75/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giovanotto di poiana
MessaggioInviato: sabato 5 marzo 2011, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 27 dicembre 2010, 19:07
Messaggi: 41
Località: Pianura Padana
il rumore può essere dovuto al crop elevato??? Ho provato a lavorare sul rumore....ma non mi pare di aver migliorato tanto


Allegati:
cinciarella_1.jpg
cinciarella_1.jpg [ 91.78 KiB | Osservato 1870 volte ]

_________________
Nikon D300 e scarpe buone
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giovanotto di poiana
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2011, 19:40 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 17:58
Messaggi: 163
Località: Schio
Beh dal poco che posso dirti io:
come dice r.zap la luce è fondamentale. Lavora poi con iso non troppo elevati (con la mia 400D questo è fondamentale per non aumentare troppo il rumore) e poi utilizza supporti belli stabili.
Poi una ottima lente a volte aiuta.
Prendi i miei consigli con le pinze perchè sicuramente qui ci sono persone molto più preparate.
Un consiglio: segui questo forum perchè c'è molto da imparare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giovanotto di poiana
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2011, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 luglio 2008, 20:10
Messaggi: 597
Località: Molveno (TN)
Quoto in toto Fabbry, mi sono permesso di fare due regolazioni veloci alla tua cinciarella e mi sembra il risultato cambi:

Immagine

Per quanto riguarda il rumore io con la mia D300 arrivo tranquillamente a 800 iso senza vederne troppo, oltre gli 800 secondo me si deve stare attenti.

Ciao e buone foto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: giovanotto di poiana
MessaggioInviato: lunedì 7 marzo 2011, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 21:21
Messaggi: 937
Località: Val di Sole Trentino
Ti hanno già detto tutto.
Continua a provare e riprovare anche ad elaborare e vedrai che le cose andranno migliorando ;-)
Ciao


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010