www.FotoEmozioni.it

Il Forum della Fotografia Naturalistica, animali, uccelli, rettili, anfibi, paesaggi, flora, macrofotografia. "FotoEmozioni è il Portale della Fotografia Naturalistica"
Oggi è lunedì 5 maggio 2025, 9:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: gallo forcello
MessaggioInviato: domenica 1 maggio 2011, 12:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 novembre 2010, 22:08
Messaggi: 177
Immagine

Immagine

Oggi per la prima volta in assoluto sono andato a provare a fotografare i galli forcelli, piazzato il mio capanno mobile dove avevo sentito dire che si potevano trovare, dopo circa mezzora ho avuto la fortuna di trovarmeli li vicino.
Purtroppo il 600mm che mi hanno prestato è manuale ed è un impresa mettere a fuoco,per di piu il cavalletto è troppo leggero e c'è del micromosso.
1\100s f 5,6 nikon d 300


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gallo forcello
MessaggioInviato: domenica 1 maggio 2011, 15:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:26
Messaggi: 1374
Località: verona provincia
non si vedono le immagini ma solo i link

_________________
ciao
paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gallo forcello
MessaggioInviato: domenica 1 maggio 2011, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 luglio 2008, 20:10
Messaggi: 597
Località: Molveno (TN)
Anch'io, però copiando i link si riesce a visualizzare le immagini.
Belle sopratutto la prima, anche se a dir la verità mi sembra che il fuoco sia un po' davanti al soggetto, sui rami del mugo.
Fatte oggi?
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gallo forcello
MessaggioInviato: domenica 1 maggio 2011, 18:48 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 febbraio 2009, 15:35
Messaggi: 65
benigni mario ha scritto:
[img]http://farm6.static.flickr.com/5181/5675597974_9684c8bceb_z.jpg[img]http://farm6.static.flickr.com/5061/5675034293_7932077c06_z.jpg[/img][/img]
Oggi per la prima volta in assoluto sono andato a provare a fotografare i galli forcelli, piazzato il mio capanno mobile dove avevo sentito dire che si potevano trovare, dopo circa mezzora ho avuto la fortuna di trovarmeli li vicino.
Purtroppo il 600mm che mi hanno prestato è manuale ed è un impresa mettere a fuoco,per di piu il cavalletto è troppo leggero e c'è del micromosso.
1\100s f 5,6 nikon d 300


mi permetto di darti una mano da boyscout Ang006
http://farm6.static.flickr.com/5181/5675597974_9684c8bceb_z.jpg
http://farm6.static.flickr.com/5061/5675034293_7932077c06_z.jpg


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gallo forcello
MessaggioInviato: domenica 1 maggio 2011, 19:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 21:21
Messaggi: 937
Località: Val di Sole Trentino
Ti credo che è stata dura mettere a fuoco a mano specie se tutto era un pò traballante.
Non te la sei cavata male però ;-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gallo forcello
MessaggioInviato: domenica 1 maggio 2011, 21:00 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Ogni link va incluso nei tag immagini, separatamente, uno per uno....ho modificato io il codice ora si vedono...

Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gallo forcello
MessaggioInviato: domenica 1 maggio 2011, 21:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 novembre 2010, 22:08
Messaggi: 177
gerardo , mi sa che dovrai sopportarmi ,sono sempre il solito casinista.
foto scattata questa mattina alle 6,40 , mi sa che dovro procurarmi un cavalletto di quei robusti ,comunque il led della messa a fuoco non sta mai fermo ,ad occhio sembra a fuoco e dopo trovo la sorpresa dello sfocato
usato iso 640


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gallo forcello
MessaggioInviato: domenica 1 maggio 2011, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 maggio 2008, 13:15
Messaggi: 647
Località: Novi di Modena (MO)
Col fuoco manuale, 600 mm e la luce che di solito accompagna i forcelli direi che più di così davvero non potevi fare. Nota ornitologica: questo maschio ha le caruncole (sopracciglia) ancora poco gonfie e visto il periodo potrebbe trattassi di un giovane

_________________
Marco Angeli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gallo forcello
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2011, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 giugno 2008, 18:12
Messaggi: 49
ciao a tutti
torno dopo tanti anni a rompere le scatole

ma nessuno si è reso conto che qui c'è qualcosa che non va?
una evidente dissonanza che dovrebbe stridere nelle vostre orecchie/occhi?
mah, sono sempre più convinto che l'arte della fotografia naturalistica sia morta da anni e mai più ritonerà
ormai fare foto naturalistica, in natura, di animali o come la volete chiamare è come andare al supermercato
spesso mi chiedo che gusto c'è a fare cose che non si capiscono
buona giornata a tutti
ritorno nel mio buco
mauro

_________________
I meditanti sanno da sempre di dover usare i loro occhi e il linguaggio del tempo a cui appartengono per esprimere la loro profonda comprensione. [ Thich Nhat Hanh ]
http://www.pulchralab.com
a breve: www.mauromagagna.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gallo forcello
MessaggioInviato: giovedì 5 maggio 2011, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 20 giugno 2008, 9:19
Messaggi: 43
Località: Domegliara (Verona)
mauro_menterovente ha scritto:
ma nessuno si è reso conto che qui c'è qualcosa che non va?
una evidente dissonanza che dovrebbe stridere nelle vostre orecchie/occhi?

How un messaggio dal "cattivissimo" menteRovente !!!
Devo dire la verità guardo con discontinuità questo piacevolissimo forum,
ma oggi rivedendo in lista questo "vecchio amico"
che posta dopo tanto tempo un messaggio
mi sono detto: "Cavolo qui c'è trippa per gatti".
Stavolta però devo ravvedermi e fargli solo i complimenti:
unico ad accorgersi che in queste "preziose" foto di Mario qualcosa non va,
o per come dire: "meglio di così Mario, alla prima volta non poteva certo andare",
hai pescato non uno bensì 2 jolly.
Complimenti alla menteRovente,
che anche se menteSpigolosa di animali certo è un gran intenditore.
Maximino

_________________
Ogni nostra cognizione prencipia dai sentimenti (LdV)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gallo forcello
MessaggioInviato: venerdì 6 maggio 2011, 0:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 8 giugno 2008, 22:02
Messaggi: 240
Accidenti a te Mauro! :lol:
Già con la fauna alpina non ci campano una fava cart010
E' due gg che guardo libri e le due foto ma niente.....
Cacchio in testa mi frulla un'idea un po troppo psicopatica per dirla, quindi non mi rimane che attendere in qualche persona gentile che possa dire che c'e di strano!

Ciao ragazzo di una volta Vecchia052 :D

Ste

_________________
sito web: http://www.viverelanatura.com

Blog: http://www.viverelanatura.wordpress.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: gallo forcello
MessaggioInviato: venerdì 6 maggio 2011, 7:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 4 giugno 2008, 18:12
Messaggi: 49
maximino che dire:
commosso ringrazio :oops:
e ritorno nel buco

_________________
I meditanti sanno da sempre di dover usare i loro occhi e il linguaggio del tempo a cui appartengono per esprimere la loro profonda comprensione. [ Thich Nhat Hanh ]
http://www.pulchralab.com
a breve: www.mauromagagna.it


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010