Fabbry ha scritto:
Ciao,
un filo rumorose, è vero, ma la terza è secondo me di indubbio interesse!
Hai già provato ad agire di fino sulla riduzione del rumore, ad esempio usando software come NeatImage? Se non erro, la componente cromatica del rumore è forse la più gestibile e facile da eliminare, e mi sembra sia prevalente nelle tue foto rispetto a quelle di luminanza.
Fabrizio
ho provato a togliere il rumore con cs4,è l'unico programma che ho,ma non mi pare che faccia grandi cose
cmq vista la luce che non c'era e viste le alte iso...avevo paura di peggio,poi più passavano i minuti più usciva il rumore,infatti la prima postata mi sembra che ne abbia meno della terza...
diciamo che ci si accontenta
il dettaglio a queste iso non è che ci sia poi tanto....anche se le 1600 iso della d80 non è che fossero poi meglio a queste 6400,anzi
ciao e grazie
serpero ha scritto:
Ma la tua D7000 fotografa anche di notte?
immaginati la d3s di cosa è capace
cmq quasi,c'è stato dei momenti che faticavo a vederli ,ma sulla macchina c'erano,se il 300 f4 fosse stabilizzato il vr mi aiuterebbe un pò....cmq le 3200 sono ottime se c'è un minimo di luce,le 6400 a mio avviso utilizzabili sempre con un minimo di luce....qui ormai non c'era più niente e il rumore prende il posto del dettaglio,soprattutto schiarendo e contrastando un pò
Riccardo79 ha scritto:
ciao Michela, vedo che conosci bene gli ungulati, sarebbe utile il tuo contributo nel mio ultimo quesito che trovi qui:
viewtopic.php?f=7&t=10242p.s. anche io ho la D7000
mi sembra che ti abbiano già detto tutto
speriamo che piova un pò in questi ultimi giorni di bramito per vedere se esce qualcosa prima
Marco
grazie per l'apprezzamento
ciao