www.FotoEmozioni.it

Il Forum della Fotografia Naturalistica, animali, uccelli, rettili, anfibi, paesaggi, flora, macrofotografia. "FotoEmozioni è il Portale della Fotografia Naturalistica"
Oggi è domenica 4 maggio 2025, 14:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Gufo di Palude
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 0:15
Messaggi: 226
Riserva naturale la vallazza
Un fortunaro scatto
300+2x f10 tp600 iso800

Renzo


Allegati:
Gufo-2005_6975-f101.jpg
Gufo-2005_6975-f101.jpg [ 56.13 KiB | Osservato 4405 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gufo di Palude
MessaggioInviato: venerdì 2 dicembre 2011, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 gennaio 2009, 11:27
Messaggi: 321
Località: Ravenna
è un gufo reale...

scatto in amb. controllato?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gufo di Palude
MessaggioInviato: sabato 3 dicembre 2011, 0:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 0:15
Messaggi: 226
Fatto nella riserva naturale la Vallazza, ambiente non controllato, dalle informazioni avute me lo davano come Gufo di Palude.
Grazie del passaggio.

Renzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gufo di Palude
MessaggioInviato: sabato 3 dicembre 2011, 20:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 maggio 2008, 10:52
Messaggi: 837
Località: Bologna
non so cosa sia, sicuramente non un gufo di palude

_________________
Ciao
Roberto
www.robertocobianchi.net


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gufo di Palude
MessaggioInviato: domenica 4 dicembre 2011, 0:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 20:58
Messaggi: 243
Località: Vicenza
Un bel ritratto di gufo reale,spero di non sbagliarmi!! Clap Clap

_________________
Prendi il buono quando viene ed il male quando ti tocca!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gufo di Palude
MessaggioInviato: lunedì 5 dicembre 2011, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2011, 19:02
Messaggi: 729
Località: Mossano, Vicenza
fantastico ritratto, e che emozione averlo lì vicino... :lol:

ciao, Simone

_________________
Attrezzatura: buoni scarponi, Nikon D3100, Nikkor 18-55 Vr, Nikkor 55-300 Vr e Metz 50 Af-1..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gufo di Palude
MessaggioInviato: giovedì 8 dicembre 2011, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 0:15
Messaggi: 226
Grazie ancora ragazi.

Renzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gufo di Palude
MessaggioInviato: mercoledì 14 dicembre 2011, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:26
Messaggi: 1374
Località: verona provincia
se è un gufo reale, non è nel suo ambiente

_________________
ciao
paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gufo di Palude
MessaggioInviato: venerdì 16 dicembre 2011, 16:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:26
Messaggi: 1374
Località: verona provincia
non hai uno scatto con tutta la "bestia"?
il gufo reale non si lascia avvicinare tanto.
potrebbe essere un gufo comune.

_________________
ciao
paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gufo di Palude
MessaggioInviato: sabato 17 dicembre 2011, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 maggio 2008, 10:52
Messaggi: 837
Località: Bologna
pailanus ha scritto:
non hai uno scatto con tutta la "bestia"?
il gufo reale non si lascia avvicinare tanto.
potrebbe essere un gufo comune.

secondo me il gufo comune non puo' essere, io credo sia un giovane gufo reale, forse scappato da qualche falconiere ma qui bisogrerebbe vedere e sapere qualcosa di piu'

_________________
Ciao
Roberto
www.robertocobianchi.net


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gufo di Palude
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 gennaio 2009, 11:27
Messaggi: 321
Località: Ravenna
la penso anch'io come Roberto...oltre la "facilità" dello scatto,nel senso di vicinanza al soggetto, penso non sia presente in quella zona...sarebbe,vista l'importanza e la rarità della specie,indagare su questo tuo avvistamento... ;-)
ciao
Moreno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gufo di Palude
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 19:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 gennaio 2009, 11:27
Messaggi: 321
Località: Ravenna
Cita:
penso non sia presente in quella zona


mi correggo...guardando la carta,non siamo poi lontanissimo dalla zona del Garda dove è presente...forse un giovane che ha perso la strada... :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gufo di Palude
MessaggioInviato: domenica 18 dicembre 2011, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:26
Messaggi: 1374
Località: verona provincia
michimor ha scritto:

mi correggo...guardando la carta,non siamo poi lontanissimo dalla zona del Garda dove è presente...forse un giovane che ha perso la strada... :lol:

è presente nella zona del garda ma in alta collina. non certo in pianura al livello del mare.
ho fatto vedere la foto ad un ornitologo. per lui è un gufo comune.
ma visto che l'autore non interviene...potrebbe essere tutto..:(

_________________
ciao
paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Gufo di Palude
MessaggioInviato: lunedì 19 dicembre 2011, 5:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 0:15
Messaggi: 226
E un recente scatto, da una settimana avevo messo un posatoio per il Martino e poco distante un tronco con rami per gli aironi, e dopo varie osservazioni ho visto che il Martino si era abituato al posatoio, cosi una mattina mi sono postato presto, alle 6 ero gia coricato sotto il telo mimetico, piu assonnato che mai, ma con tanta voglia di fare, ho impostato la fotocamera per il Martino dato che il posatoio era a circa 3metri per una composizione a formato pieno, con varie prove per trovare l'esposizione giusta dato che la luce era un po scarsa, e appunto un quelle prove che mi sono accorto che sul posatoio che avevo predisposto per gli Airononi, cera qualcosa di strano, ho puntato la fotocamera, cavolo che sorpresa, un'ocasione del genere non potevo perderla, ho aumentato gli iso per avere un tempo di sicurezza e ho dato un'adeguata profondita di campo, ho compensato di uno stop per avere un'esposizione giusta, nel fattempo pregavo il dio fortuna che mi dasse il tempo di almeno uno scatto, che culo, sono riuscito a fare tre scatti prima che volasse via disturbato dai scatti della fotocamera, sodisfatto, ho raccolto le mie cose e mene sono andato a casa, a dormire, il Martino lo prenderò un'altra volta.
Non sapendo indentificare con precisione mi sono rivollto alla guardia forestale della riserva che lo dava per Gufo di palude, ma, da tempo aveva vistato nella zona anche qualche Gufo reale, nella parte interna della valle, personalmente non mi importa se l'uno o l'altro, a me piace molto.

Renzo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 14 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010