www.FotoEmozioni.it

Il Forum della Fotografia Naturalistica, animali, uccelli, rettili, anfibi, paesaggi, flora, macrofotografia. "FotoEmozioni è il Portale della Fotografia Naturalistica"
Oggi è sabato 3 maggio 2025, 17:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 15 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Come le cavallette
MessaggioInviato: mercoledì 29 febbraio 2012, 9:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2011, 17:59
Messaggi: 249
Un'invasione...

Immagine

è il risultato dell'unione di 3 scatti, altrimenti con il 300 non ci stavano tutti, ne ho contati 49 e altri 7 erano spostati molto più a destra, la foto oltre a non essere gran che, mi è venuta anche storta, ma volevo condividere con voi questo documento.
Distanza dal mare: 2km

Purtroppo almeno 4 avevano una zampa rotta e 2 completamente tranciata a causa dei lacci dei bracconieri, sto cercando di sollecitare la forestale affinchè faccia qualche cosa, vedremo...

_________________
http://www.flickr.com/photos/9046007@N04/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come le cavallette
MessaggioInviato: mercoledì 29 febbraio 2012, 11:57 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 10:51
Messaggi: 96
Località: Pozza di Fassa (TN)
Mai visti tanti in un unico fotogramma! Bella l'idea di inserire tutti! Complimenti.

_________________
http://www.flickr.com/photos/michele-cloch/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come le cavallette
MessaggioInviato: mercoledì 29 febbraio 2012, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2012, 18:56
Messaggi: 32
Località: Valtellina
Spero vivamente che le tue sollecitazioni vadano a buon fine, i bracconieri che mettono i lacci sono il peggio del peggio,
complimenti per lo scatto, a me sarebbe venuto tutto mosso a prescindere per l'emozione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come le cavallette
MessaggioInviato: mercoledì 29 febbraio 2012, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2011, 19:02
Messaggi: 729
Località: Mossano, Vicenza
uno scatto di notevole interesse....tanti caprioli tutti insieme credo sia difficile trovarli... :D
personalmente lo scatto non mi dispiace e la pendenza alla quale alludevi non è poi così accennata...piuttosto avrei tagliato quella brutta sfuocatura sulla dx....tanto di caprioli ce ne sono molti lo stesso... Gongolo037
complimenti anche per i solleciti alla forestale...insisti e non lasciare che la cosa finisca nel dimenticatoio come spesso accade in questi casi...piuttosto, se viene documentato e certificato un problema di sovraffolamento di capi da chi di dovere, si effettui una caccia di selezione regolamentata e svolta con criterio...

ciao, Simone

_________________
Attrezzatura: buoni scarponi, Nikon D3100, Nikkor 18-55 Vr, Nikkor 55-300 Vr e Metz 50 Af-1..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come le cavallette
MessaggioInviato: mercoledì 29 febbraio 2012, 22:47 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2011, 17:59
Messaggi: 249
Ma sovraffollamento in realtà non c'è.
Il capriolo da noi, specie in pianura tende ad imbrancarsi durante l'inverno ma, con l'arrivo della bella stagione è quasi impossibile vederne assieme più di 4 o cinque.
Personalmente mi fa' ridere la caccia di selezione, la natura non ha bisogno dell'uomo per autoregolamentarsi, ma non sono contrario a chi va a caccia per mangiarsi un capriolo purchè non cerchi giustificazioni (stile portatori di pace in Iraq).
Chi invece li riduce in queste condizioni meriterebbe un sacco di pedate nel posteriore (da noi si dice a 2 a 2 finchè non diventano dispari) e la segnalazione alla forestale è un dovere per cercare di mettere fine a questo scempio.

_________________
http://www.flickr.com/photos/9046007@N04/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come le cavallette
MessaggioInviato: mercoledì 29 febbraio 2012, 23:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2011, 19:02
Messaggi: 729
Località: Mossano, Vicenza
sono pienamente d'accordo con ciò che dici Sergio e il detto vige anche dalle mie parti...il bracconaggio, in tutte le sue forme, è una cosa spregevole e guistamente deve essere denunciato..
il riferimento alla caccia di selezione l'ho fatto solo nel caso in cui ci fosse un reale problema di sovrapopolazione...spero vivamente la cosa si evolva a favore di questi fantastici animali...

ciao, simone

_________________
Attrezzatura: buoni scarponi, Nikon D3100, Nikkor 18-55 Vr, Nikkor 55-300 Vr e Metz 50 Af-1..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come le cavallette
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2012, 0:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2011, 19:01
Messaggi: 221
Località: Verona
Complimenti x lo scatto e x la moltitudine di questi splendidi animali ripresi... anch'io non avevo mai visto così tanti caprioli tutti insieme :) Mi associo all'iniziativa di avvisare la forestale riguardo al bracconaggio. Anche se a mio personale parere (e mi scuso se entro nel polemico forse non è il forum adatto, ma ripeto mio personale parere) anche la caccia cosidetta legalizzata non avrebbe piu motivo di esistere, xke una reale neccessità di procurarsi il cibo tramite questa pratica ormai è solo determinata l'inciviltà dell'essere umano... Abbasso039


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come le cavallette
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2012, 8:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2011, 17:59
Messaggi: 249
Gandalf il grigio ha scritto:
Complimenti x lo scatto e x la moltitudine di questi splendidi animali ripresi... anch'io non avevo mai visto così tanti caprioli tutti insieme :) Mi associo all'iniziativa di avvisare la forestale riguardo al bracconaggio. Anche se a mio personale parere (e mi scuso se entro nel polemico forse non è il forum adatto, ma ripeto mio personale parere) anche la caccia cosidetta legalizzata non avrebbe piu motivo di esistere, xke una reale neccessità di procurarsi il cibo tramite questa pratica ormai è solo determinata l'inciviltà dell'essere umano... Abbasso039


Non mi trovo d'accordo con questo ragionamento, non ho mai cacciato in vita mia e non penso lo farò mai, non credo avrei cuore di sparare ad un capriolo che ho passato ore a fotografare, ma non mi piacciono gli estremismi, la caccia fatta in un certo modo, logicamente senza tentare di giustificarla con selezione e balle varie, non la vedo come una minaccia alle varie specie, se la gestione non fosse lasciata in mano ai cacciatori stessi.
Vicino a casa mia c'è un branco di circa 12 o 13 esemplari, il responsabile della riserva (cacciatore anche lui) ha decretato che per la selezione l'anno scorso potevano ucciderne 4...io la chiamerei epurazione ma il problema è la legge che gli permette di gestire la cosa, non la caccia in se stessa.
Per il resto secondo me non dobbiamo cadere nell'errore, come hanno fatto certi "ambientalisti" di criminalizzare una categoria e poi andare a comprare la carne al supermercato, credo che per un animale sia meno cruento morire per una fucilata piuttosto che come succede ai nostri polli per elettrocuzione in acqua bollente.
P.S. io la carne che mangio (a parte maiale e manzo) me la allevo e me la macello in casa, mi fa sentire molto meno in colpa.

_________________
http://www.flickr.com/photos/9046007@N04/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come le cavallette
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2012, 16:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2012, 17:25
Messaggi: 36
Località: Teramo provincia
WoW! non immaginavo nemmeno che i caprioli potessero formare branchi così numerosi!
dalle mie parti questo ti può capitare solo con i cinghiali.
...a proposito, senza andare troppo fuori tema, purtroppo in alcuni casi credo che la caccia di selezione sia necessaria, l'ambiente naturale è talmente devastato che di naturale in Italia ormai esiste ben poco... anche quello che lo sembra in realtà è il frutto (o la sopravvivenza) di migliaia di anni di impatto antropico. Abbasso039
Pertanto alcune specie in assenza di predatori finiscono inevitabilmente per distruggere il loro stesso ambiente. Penso ai cervi nel Casentino o ai cinghiali dalle mie parti... nemmeno se tutti i lupi della zona morissero di indigestione riuscirebbero in qualche modo a contenerne il numero! :)-Slurp
Per quanto riguarda i cacciatori... se fossi uno di loro passerei subito alla caccia fotografica, con quello che spendono mi ci verrebbe un'attrezzatura coi fiocchi! :)-017
ciao, Alessio

_________________
attrezzatura: nikon D200, nikkor 300mm f4 AF ED, sigma 17-70mm f2.8-4.5, monopiede Triopo CL-50 con testa Manfrotto 234RC


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come le cavallette
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2012, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2011, 19:01
Messaggi: 221
Località: Verona
Il mio non è estremismo ma purtroppo in tutti i casi la gestione è fatta da cacciatori... e avendo partecipato a parecchi censimenti ho notato in maniera evidentissima che il conto dei capi erano molti di più di quelli realmente avvistati, questo x poter ottenere più permessi x l'abbattimento l'anno successivo... mi dispiace ma x me la caccia di selezione è una scusa in più... :-( e molti cacciatori sparano x il gusto di uccidere lasciando poi la carne a marcire nei frigoriferi Abbasso039 ...Rinnovo i complimenti x la foto ma forse x questo argomento non siamo nel posto giusto :)-Oops


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come le cavallette
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2012, 14:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 16:37
Messaggi: 59
Non entro in quell' argomento così delicato tra caccia e pesca non se ne esce più.
Quindi rimaniamo sulla foto e personalmente piace tanto............ mai visti però tanti caprioli insieme Clap


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come le cavallette
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2012, 18:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 febbraio 2009, 19:35
Messaggi: 1220
Località: Pavia
Comlimenti per aver sfruttato benissimo la situazione Clap Clap Clap
Trovo lo scatto efficace e piacevole a prescindere dall'eccezionalità del numero di caprioli . Se hai la possibilità (perchè hai croppato) lascerei la cima delle piante di sfondo.


P.S. Tutto è discutibile e relativo, ma a mio parere la caccia - al giorno d'oggi e in Italia - ha davvero poco senso. Abbasso039


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come le cavallette
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2012, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2011, 19:02
Messaggi: 729
Località: Mossano, Vicenza
sono d'accordo anch'io con quanto detto da Alemartella...purtroppo non esistono quasi più ambienti in cui ci sia un'effettiva e funzionante catena alimentare come si deve...i predatori sono sempre meno se non del tutto scomparsi e animali come il cervo, il cinghiale e il capriolo aumentano in modo esponenziale di generazione in generazione...ecco che si possono presentare problemi di sovraffollamento di un determinato territorio con tutte le conseguenze del caso...
io non sono contro la caccia in modo assoluto anche se molte forme di questa le trovo insensate e distruttive...

trovo il consiglio di Simone azzeccato..anch'io avrei mantenuto il fusto delle piante....

ciao, Simone

_________________
Attrezzatura: buoni scarponi, Nikon D3100, Nikkor 18-55 Vr, Nikkor 55-300 Vr e Metz 50 Af-1..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come le cavallette
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 20:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 dicembre 2010, 12:10
Messaggi: 172
Località: tezze sul brenta-vicenza
come avevano le zampe mozzate :)-eek :)-eek !!! nn hoparole x queste persone nemmeno le offese!...cmq meglio tornare alla tua immagine,mi piace molto,molto buona l'idea! e poi vedere una tale mandria deve essere un'emozione incredibile! Commosso001

_________________
www.davidebasso.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come le cavallette
MessaggioInviato: venerdì 9 marzo 2012, 21:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2011, 17:59
Messaggi: 249
Ringrazio tutti per i passaggi e per i preziosi consigli dei quali farò tesoro.

Rispetto al discorso caccia, non mi piace MAI fare di tutta l'erba un fascio, ho conosciuto cacciatori veramente rispettosi dell'ambiente in cui vivono, persone per le quali la caccia è veramente un modo per sentirsi parte della natura e ogni prelievo fatto, è pensato con oculatezza e soprattutto con infinito rispetto verso la preda.
Mi rendo perfettamente conto che costoro possono essere sì e no il 2% della popolazione cacciatrice, ma discorsi letti su altri forum tipo "bisogna ucciderli tutti", o :"io sparerei a loro", mi lasciano sempre l'amaro in bocca, anche perchè scava scava sono fatti da quelli che poi per fare una bella macro partono da casa con l'attack nello zaino per "fermare" l'insetto di turno in posa, che è sicuramente più comodo rispetto ad alzarsi prima dell'alba o per fare un bel primo piano vanno allo zoo safari...
Io credo veramente che la caccia regolamentata in maniera severa (soprattutto non dagli stessi cacciatori) non sarebbe un gran danno per la fauna, logico che però se dopo aver riempito il congelatore, si deve regalare la carne a tutto il vicinato, allora è meglio abolirla del tutto.

_________________
http://www.flickr.com/photos/9046007@N04/


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 15 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010