www.FotoEmozioni.it

Il Forum della Fotografia Naturalistica, animali, uccelli, rettili, anfibi, paesaggi, flora, macrofotografia. "FotoEmozioni è il Portale della Fotografia Naturalistica"
Oggi è venerdì 2 maggio 2025, 12:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 28 maggio 2012, 20:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 18:14
Messaggi: 201
Località: andalo trentino
Immagine
AE7G0460.2 di fbspora, su Flickr


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: martedì 29 maggio 2012, 7:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 10:51
Messaggi: 96
Località: Pozza di Fassa (TN)
Grande! Trovar il nido e poter riuscire a fotografare (da così vicino) non è poco....
Sto cercando anch'io, ma per ora solo avvistamenti in volo......Chi cerca trova......Ciao e complimenti anche per lo scatto. :)-017

_________________
http://www.flickr.com/photos/michele-cloch/


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 novembre 2008, 17:28
Messaggi: 109
Non volermene, ma sono solito esprimere quello che penso (e questa volta senza calcare la mano)
anche se animato dai piu' nobili motivi ed intenti????? seppur nel rispetto assoluto dell'animale
(nascondigli, insonrizzazioni, cautele assolute) trovo del tutto inutile questo genere di fotografia che nulla porta.....(descrizione di un comportamento, interazioni, bellezza del soggetto etc.) anzi come socio fondatore di Strix (fotonaturalisti Alto Adige) da anni abbiamo sia banditosia che condannato questo genere di fotografia, che nulla porta se non discredito sulla categoria dei Fotonaturalisti.
Femo restando che ognuno di noi è libero di comportarsi come meglio crede, penso che vada di tanto in tanto rispolverata quell'etica che ci ha sempre contraddistinto.

_________________
Maurizio Bedin


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 19:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 18:14
Messaggi: 201
Località: andalo trentino
In effetti è ora di finirla di fotografare anche nidi di picchi, volpacchiotti nei pressi delle tane, galli cedroni e galli forcelli in amore, falchi pescatori che cacciano per sfamarsi, caprioli e cervi che pascolano per sopravvivere ...


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mercoledì 30 maggio 2012, 21:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2012, 17:25
Messaggi: 36
Località: Teramo provincia
fbspora ha scritto:
In effetti è ora di finirla di fotografare anche nidi di picchi, volpacchiotti nei pressi delle tane, galli cedroni e galli forcelli in amore, falchi pescatori che cacciano per sfamarsi, caprioli e cervi che pascolano per sopravvivere ...


Caro fbspora, da un lato come tu fai notare, la fotografia naturalistica può essere fonte di disturbo per la fauna in diverse occasioni, come ogni altra attività umana d'altronde.

D'altro canto però mi sento anche di condividere le preoccupazioni di Maubed. Molti studi hanno confermato che purtroppo una delle cause principali di insuccesso nella riproduzione delle aquile reali è proprio il disturbo da parte dei fotografi.
Io stesso sono un grandissimo appassionato di questo magnifico animale che è l'aquila reale e non soltanto dal punto di vista fotografico. Dalle mie parti c'è una coppia che quando posso vado a trovare, ma ho sempre evitato di avvicinarmi ai nidi, soprattutto prima che eventuali aquilotti siano arrivati ad essere prossimi all'involo, quando il rischio di abbandono da parte dei genitori è ormai molto basso.
Non capisco dalla foto in che fase fosse la nidificazione e spero che tu abbia preso tutte le precauzioni necessarie.
Comunque le foto di nidiacei non mi appassionano particolarmente, credo abbiano un interesse più scientifico che fotografico e che sia preferibile limitarle al primo ambito.
Alessio

_________________
attrezzatura: nikon D200, nikkor 300mm f4 AF ED, sigma 17-70mm f2.8-4.5, monopiede Triopo CL-50 con testa Manfrotto 234RC


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2012, 11:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 14:03
Messaggi: 144
Località: Asiago (VI)
Ottima foto...nulla da dire, è sempre emozionante vederla!!!

Solo non riesco a capire perché questo genere di foto debba screditare la categoria dei fotografi. Prima di tutto si deve differenziare la nostra categoria, fra quelli che ritengo seri e amanti della natura, e quelli d'assalto che fanno di tutto per uno scatto.

Inoltre penso che se si parla di disturbo all'animale allora un fotografo reca SEMPRE disturbo anche se minimo e allora dovremmo stare tutti a casa a prescindere che l'animale sia la rana o l'aquila...


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2012, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 luglio 2008, 20:10
Messaggi: 597
Località: Molveno (TN)
Ice Man ha scritto:
Ottima foto...nulla da dire, è sempre emozionante vederla!!!

Solo non riesco a capire perché questo genere di foto debba screditare la categoria dei fotografi. Prima di tutto si deve differenziare la nostra categoria, fra quelli che ritengo seri e amanti della natura, e quelli d'assalto che fanno di tutto per uno scatto.

Inoltre penso che se si parla di disturbo all'animale allora un fotografo reca SEMPRE disturbo anche se minimo e allora dovremmo stare tutti a casa a prescindere che l'animale sia la rana o l'aquila...


Quoto al 100%
Anche perché sapendo da dove è stata presa la foto (sentiero CAI dove passano decine di persone al giorno) sono sicuro che il fotografo non ha disturbato più di quanto non abbia fatto chiunque sia passato di li. Bravo a fbspora che è riuscito a vedere ciò che gli altri hanno ignorato.
Ciao


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: giovedì 31 maggio 2012, 21:45 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 18:14
Messaggi: 201
Località: andalo trentino
Valasquez ha scritto:

Quoto al 100%
Anche perché sapendo da dove è stata presa la foto (sentiero CAI dove passano decine di persone al giorno) sono sicuro che il fotografo non ha disturbato più di quanto non abbia fatto chiunque sia passato di li. Bravo a fbspora che è riuscito a vedere ciò che gli altri hanno ignorato.
Ciao



Infatti la preoccupazione maggiore non era tanto quella di non farsi vedere dall'aquila quanto piuttosto quella di non farsi vedere dagli escursionisti di passaggio per non rivelare la presenza del nido....

Dati di scatto : Eos 1d mark IV, 200 Iso, f8 1/250, canon 500mm is f4 + 2x III + CROP, cavalletto + testa wimberley


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: venerdì 1 giugno 2012, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 gennaio 2009, 11:27
Messaggi: 321
Località: Ravenna
Cita:
In effetti è ora di finirla di fotografare anche nidi di picchi, volpacchiotti nei pressi delle tane, galli cedroni e galli forcelli in amore, falchi pescatori che cacciano per sfamarsi, caprioli e cervi che pascolano per sopravvivere ...


mi sembra che il sarcasmo non porti a nulla...quello che ti hanno detto Maubed e Alessio,molto pacatamente,è un semplice comportamento...a volte,penso capiti a tutti,bisognerebbe avere l'umiltà di fare un passo indietro ;-) ...mi sembra che troppe volte il fine giustifica i mezzi...parlo anche per esperienza personale

ricorda anche che il forum è pubblico,l'effetto emulativo è molto pericoloso,se tu credi di esserti comportato nel massimo rispetto,pensa che potrebbero esserci X pseudo fotografi pronti ad imitarti...

ciao
Moreno


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010