Sono andato a recuperare il neuroptero dai meandri dell' hard disk
Volevo fare una prova di come si comportava il 50mm macro con le lenti close up, dato che su internet si legge che sono il metodo meno dispendioso di fare macro ma che si perde molto in nitidezza.
Trovato il soggetto giusto per fare la prova (il neuroptero è ricco di dettagli, in particolare sulle ali) ho atteso pazientemente per un bel pò: girava in continuazione fra le intercapedini della corteccia e fotografarlo li in mezzo non era decisamente agevole ...

Appena uscito fuori dalle crepe della corteccia ho scattato, in realtà il neurottero era in verticale su di un tronco e l'azzurro in alto è il cielo. Ho pensato di girare la foto per renderla più leggibile.
E' stata fatta con Olympus E-1, Zuiko digital 50mm macro, tubo di prolunga 25mm, due lenti close-up +3 nikon e flash su slitta.
La foto non mi sembra che ne abbia risentito delle due lenti aggiuntive, quel poco di nitidezza che si perde lo si recupera facilmente con un pò di maschera di contrasto.
