Insonorizzazione Macchina Fotografica - Camera MuzzleIl problema del rumore del "Click" dello scatto della macchina fotografica affligge da sempre i Fotografi Naturalisti.
Ci sono macchine fotografiche che fanno più rumore di altre ma alla fine sono tutte troppo rumorose.
Per risolvere, almeno in parte, il problema avevo cercato di auto costruirmi delle custodie anti rumore ma con scarsi risultati.
Il materiale che ho sperimentato negli anni e che più di tutti assorbe il rumore è la “Gomma Piombo” usate dagli idraulici per insonorizzare le tubature dell’acqua ma anche da altre categorie ma sempre a scopi di insonorizzazione.
Il materiale è fine e diciamo abbastanza mandabile ma come dice il suo nome è di “Piombo” e alla fine pesa ed è ingombrante
Cercando in rete ho sentito parlare di questo Camera Muzzle, tutti ne parlano ma nessuno sa veramente se funziona, e allora?
E allora il buon Gerry fa da cavia e, non con pochi problemi è riuscito a procurarsene uno sull’asta Ebay (gli unici 2 negozi che lo hanno in esclusiva ne erano sprovvisti).
Oggi mi è arrivata la confezione e vi do subito le prime impressioni, anche se la sto provando solo in ambiente chiuso, a casa.
Prima di tutto vi mostro un po di foto prese dal
sito del produttore della custodia, dove potete reperire anche gli indirizzi dei negozi che lo hanno in esclusiva.

Vista di lato

Vista da dietro

Particolare dell'inserimento della macchina (si vede il "tiretto" metallico che, quando si muove, tintinna fastidiosamente).

Qui invece si vede lo spessore che va posto nella parte inferiore del Camera Muzzle per tenere sollevata la macchina fotografica.
Devo dire che per un prodotto che vuole eliminare il rumore l’uso di cerniera lampo con un grosso “tiretto” (il pezzo che prendiamo per far scorrere la cerniera) di metallo che sbatte provocando rumore e di un apertura in velcro non mi sembrano molto sensati.
Tralasciamo questo particolare a cui si può rimediare in pochissimo tempo con l’aggiunta di un legaccio attorno al Tiretto (come spesso usano sugli zaini e sulle giacche tecniche).
Mentre il velcro apre la zona laterale sinistra che può anche rimanere chiusa.
Detto questo la custodia e le legature mi sembrano di buona fattura.
Il posto riservato all'oculare non è grande e spesso la macchina si sposta e ci possono essere dei problemini per rimetterlo in sede, nulla di che, più fastidio che altro.
Ce anche una finestrella per la visualizzazione delle immagini sul Display, per accedere il display però si deve aprire quel fastidioso velcro (anche qui una piccola modifica è d'obbligo o quasi).
Il test ad orecchio mi è sembrato subito buono e, a mio avviso soddisfacente perche il rumore metallico è stato attutito e si sente solo un rumore leggero cupo, molto meno fastidioso.
Per fare un test però meno soggettivo ho pensato di registrare il rumore con e senza custodia, tenendo naturalmente la macchina alla stessa distanza dal microfono (circa 70cm).
Ho quindi montato sulla mia Nikon D3 il 70-200 f2.8 AF-S VR e seguendo le istruzioni ho montato il Camera Muzzle.
Qui sotto potete vedere il grafico del rumore.
Nella prima parte c'è il rumore della D3 con il camera Muzzle mentre nella seconda parte è senza.

Come potete vedere la differenza si vede nettamente.
Qui invece potete scaricare il file Mp3 con la registrazione del rumore della Nikon D3 con (nella prima parte della registrazione) e senza la custodia "Camera Muzzle".
Senza la copertura anteriore del Camera Muzzle che copre parte dell’obbiettivo il rumore aumenta, tale copertura è studiata per ottiche 80-200 ma non vedo il problema per adattarla a coprire parte del 300 f2.8 o 500 f4.
Appena sarà possibile proverò l’insonorizzazione sul campo ma se devo essere sincero mi aspettavo molto di meno, è stata quindi una bella e gradita sorpresa.
Gia questa ha quindi la sua utilità, speriamo che in futuro migliori ulteriormente.
A presto
Gerardo
-----------------------------------
P.S. Per i non iscritti al Forum: se volte altre infomazioni
iscrivetevi al Furum, è facile e veloce, mi arrivano spesso richeste via mail per consigli e aiuto. Nel limite del posssibile rispondo a tutti ma la risposta data a uno potrebbe essere utile a molti e risparmierei un po di tempo che è sempre più prezioso (tra lavoro, fotografia, Sito Web e Forum)....cioe e grazie della visita.