Cassida rubiginosa. (Molto frequente sul Cardo montano)
moltissimi insetti, si sa, nelle varie fasi del loro sviluppo conducono una vita assai particolare, ma la Cassida r., durante la sua vita in forma di larva, si può ben dire che ha escogitato un comportamento che potremmo definire assolutamente originale, ma efficace.
Come si vede nella foto, la larva è ben protetta sui fianchi da una fitta ghirlanda di spine acuminate, la testina e le zampette sono retrattili, ma ahimè, il dorso risulta scoperto e morbido, quindi vulnerabilissimo. Come porre rimedio a questo grave handicap?
Semplice: spalmando i propri escrementi sulla sua coda molto adatta a trattenere il "materiale" e che poi, ribaltata in avanti ricoprirà tutto il dorso, mimetizzandolo come fosse un granello di terriccio. Per fare ciò essa dispone di un ano estensibile e orientabile, a piacere...
Tutta questa messa in scena per poter vivere in pace per la durata di qualche settimana, finché finalmente, subirà una metamorfosi dalla quale uscirà un coleottero carino e dignitoso, e con questo nuovo abito davvero decente... andrà felicemente a nozze.
P.S.
Con opportuna riservatezza e non senza aver ottenuto il preventivo assenso, si può di tanto in tanto assistere allo spettacolo.

Allegato:
Commento file: larva di Cassida rubiginosa
Cassida rubiginosa.jpg [ 105.12 KiB | Osservato 3309 volte ]
Allegato:
Commento file: Cassida r. insetto adulto con a fianco la sua esuvia.
Cassida rubiginosa 2.jpg [ 100.61 KiB | Osservato 3309 volte ]