www.FotoEmozioni.it

Il Forum della Fotografia Naturalistica, animali, uccelli, rettili, anfibi, paesaggi, flora, macrofotografia. "FotoEmozioni è il Portale della Fotografia Naturalistica"
Oggi è lunedì 5 maggio 2025, 21:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Arvicola
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2008, 16:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2008, 21:31
Messaggi: 126
Un saluto a tutti, a chi mi conosce ed a chi no, in occasione del primo post qui sul forum di fotoemozioni.

Avevo notato da tempo una serie di tane di arvicola sotto ad alcune quercie, in quel di Castelfeder, quindi mi sono appostato per un'oretta sotto il telo mimetico ed ho fatto un monte di scatti. Quasi tutti pessimi per micromosso. Spiego, paticamente non riuscivo mai a mettere il punto di messa a fuoco sull'arvicola, causa testa a sfera trioppo "lenta" e micromammifero troppo scattante, quindi ho optato per maf prefissata, esposizione in manuale a f16 1/40 iso 400 + flash in manuale ad 1/8. Il flash era alzato a 30 gradi e col pannellino bianco esteso, a mo di simildiffusore.
Suggerimenti? Sia in fase di scatto che in post, se avete voglia. Unica "postproduzione" effettuata finora un po' di crop, la conversione jpeg è diretta da DPP.

Immagine

Ciao :D

_________________
Silvano

Oceano, nome: la massa d'acqua che occupa circa i due terzi del mondo destinato all'uomo, il quale peraltro non ha branchie.
(Ambrose Bierce)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2008, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 maggio 2008, 15:58
Messaggi: 1821
Località: Donnas (AO)
credo proprio che sia un soggettino velocissimo!! e on cosi facile!
questa mi sembra molto buona!

Benvenuto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 20 giugno 2008, 17:13 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Ciao Silvano un caloroso Benvenuto da parte mia ;)

L'arvicola è un animaletto molto simpatico e alle volte curioso.

Forse il grigio dell'ambiente combinato con il grigio del pelo non aiuta, il topolino è perfetto ma avrei preferito un po piu di sfocato per isolarlo meglio.

Provare a mttere un po di Grano in spighe o un altro alimento credibile in un punto preciso che sia piu adatto.

Con queti animaletti una inquadratura che rebde benissimo è il controluce, orecchie, pelo e "baffoni" risaltano benissimo.

Ciao e ancora benvenuto

Gerry

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 22 giugno 2008, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 maggio 2008, 21:44
Messaggi: 1166
Località: varena
:D Ciao Sivano,benvenuto.
Molto bello il topolino e non facile da prendere.

_________________
www.marchgraziano.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: re
MessaggioInviato: domenica 22 giugno 2008, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 maggio 2008, 21:44
Messaggi: 1166
Località: varena
:D

_________________
www.marchgraziano.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 26 giugno 2008, 20:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 maggio 2008, 22:16
Messaggi: 45
Località: Massa e Cozzile Pistoia
Tenero il topolino e la foto considerando il tutto sei stato bravissimo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 27 giugno 2008, 7:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 maggio 2008, 13:43
Messaggi: 153
Località: Arona - Lago Maggiore
Quoto Luigi!
Ciao Marco

_________________
Le mie foto qui: http://www.marcotosi.net - http://www.flickr.com/photos/marcotosi/


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010