Un saluto a tutti, a chi mi conosce ed a chi no, in occasione del primo post qui sul forum di fotoemozioni.
Avevo notato da tempo una serie di tane di arvicola sotto ad alcune quercie, in quel di Castelfeder, quindi mi sono appostato per un'oretta sotto il telo mimetico ed ho fatto un monte di scatti. Quasi tutti pessimi per micromosso. Spiego, paticamente non riuscivo mai a mettere il punto di messa a fuoco sull'arvicola, causa testa a sfera trioppo "lenta" e micromammifero troppo scattante, quindi ho optato per maf prefissata, esposizione in manuale a f16 1/40 iso 400 + flash in manuale ad 1/8. Il flash era alzato a 30 gradi e col pannellino bianco esteso, a mo di simildiffusore.
Suggerimenti? Sia in fase di scatto che in post, se avete voglia. Unica "postproduzione" effettuata finora un po' di crop, la conversione jpeg è diretta da DPP.
Ciao
