www.FotoEmozioni.it

Il Forum della Fotografia Naturalistica, animali, uccelli, rettili, anfibi, paesaggi, flora, macrofotografia. "FotoEmozioni è il Portale della Fotografia Naturalistica"
Oggi è domenica 4 maggio 2025, 7:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Farfalla Foglia
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2009, 17:52 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Ne parlavo oggi con Franco, pensavo fosse una farfalla abbastanza comune per un appassionato di insetti come lui e invece mi ha detto che non ne ha mai visto :?

Posto quindi queste immagini che documentano l'incontro, nulla di che ma visto l'interesse......

Se qualcuno sa dirmi anche come si chiama la classifico per bene :)
grazie a r-zap per l'identificazione, trattasi di "Cedronella Gonepteryx rhamni"

Immagine

Immagine

Immagine

Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Farfalla Foglia
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2009, 18:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 18:07
Messaggi: 2773
credo sia una bella Gonepteryx rhamni non rara almeno da queste parti ma pur sempre una bella cattura - ciaoooooooooooo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Farfalla Foglia
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2009, 18:13 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Innanzitutto grazie per l'identificazione ;-)

In effetti intendevo raro per le nostre zone di montagna :)

Sono pochi i fiori o gli insetti (ma anche gli animali e uccelli) effettivamente molto rari, spesso un fiore o un insetto può essere "inteso" come "raro" in un luogo e invece essere molto comune in un altro........

Per esempio il bucaneve è un fiore molto comune al di là del Passo Rolle (verso il primiero) ed è invece completamente assente da questa parte del passo, nelle zone di confine forse qualche esemplare.....è raro?....si per quella zona lo è :lol: .

Però da noi, il bucaneve, dove è stato strapiantato (nei giardini o vicino alle abitazioni) è attecchito senza problema e contina a germogliare di anno in anno.

Il raponzolo è raro in alcune zone, molto comune in altre.....

Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Farfalla Foglia
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2009, 18:30 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
La trovo molto interessante perche oltre ad imitare le nervature delle foglie imita anche la macchia maculata che si trova su moltissime foglie, dovuta a parassitismo, deposizione di uova, alle volte per inizio di marcescenza.

In ogni modo un adattamente molto particolare, madre natura ne sa una più del :)-013 :)

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Farfalla Foglia
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2009, 19:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2008, 18:57
Messaggi: 272
Davvero bella, mai vista, almeno io, nel vicentino!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Farfalla Foglia
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2009, 8:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 15:08
Messaggi: 450
Località: Canazei Val di Fassa TN
Cedronella Gonepteryx, molto interessante e molto bella la scoperta, Gerry. Certo che in Fiemme un fotonaturalista attento può trovare un'infinità di soggetti in ogni branca tra la flora e la fauna.
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Farfalla Foglia
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2009, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 luglio 2008, 12:28
Messaggi: 1472
Località: Chivasso (TO)
Gerry, trovo splendido il controluce tra le fronde sfocate, bellissimo effetto (per i miei gusti) Clap In effetti credo che anche dalle mie parti (banalissima pianura) la cedronella sia abbastanza diffusa... ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Farfalla Foglia
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2009, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 maggio 2008, 15:58
Messaggi: 1821
Località: Donnas (AO)
dalla mie parti si trovano...ma è tutto meno che facile vederle...soprattutto quando sono poggiate tra le foglie...
belle foto!

_________________
http://www.annamasiero.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Farfalla Foglia
MessaggioInviato: sabato 2 maggio 2009, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 2 maggio 2009, 11:12
Messaggi: 46
qui in val di cembra sono abbastanza comuni lungo i ruscelli ai margini del bosco , il problema è che al mattino si mimetizzano benissimo e durante il giorno non stanno mai ferme........ bye


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010