www.FotoEmozioni.it

Il Forum della Fotografia Naturalistica, animali, uccelli, rettili, anfibi, paesaggi, flora, macrofotografia. "FotoEmozioni è il Portale della Fotografia Naturalistica"
Oggi è domenica 4 maggio 2025, 11:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ophrys apifera
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2009, 17:17 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Finalmente grazie ad un amico (Alberto) sono riuscito a vedere questa splendida orchidea.

Dopo un gran girare e senza nessun avvistamento alla fine abbiamo trovato un esemplare in una discreata forma fisica :lol: poi girando ci siamo imbattuti in altri steli ormai sfioriti e quando ormai ci eravamo accontentati di quell'unico incontro abbiamo trovato una "Ophrys apifera" in splendida forma una vera fotomodella :lol:

Immagine

Nikon D3; Nikon 105mm f2.8 AF-S VR; Iso 200 1/125 f4.
(non ho preso il 105 VR ci siamo solo scambiato gli obbiettivi perche volevo far provare ad Alberto il 200mm :) )

Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys apifera
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2009, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 aprile 2009, 19:44
Messaggi: 341
Località: merano
trovo l orchidea un pelo piccola ma lo sfondo mi piace

_________________
ciao Ernesto
qui la mia galleria:
http://www.flickr.com/photos/il_mio_album_fotografico/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys apifera
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2009, 18:27 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Delle foto di fiori mi piace più l'ambientazione, diciamo, un po artistica......che la fotografia/documentazione in se del fiore stesso :)

Inoltre man mano che ti avvicini e ingrandisci l'orchidea i cerchi di difrazione diminuiscono e quando gli sei vicino hai uno sfondo sfocato uniforme che non è quello che mi interessa :)

Le ho fatte naturalmente per completare il servizio a questa splendida orchidea ma, per capirci, non le stamperei mai per farmi un ingrandimento da appendere a casa, mentre potranno essere utili nel caso avessi la necessità di documentare la specie....

Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys apifera
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2009, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 aprile 2009, 18:59
Messaggi: 1224
Località: milano
Molto particolare lo sfondo....per capire meglio, hai aperto il diaframma per avere questo effetto particolare?
Alessandro

_________________
Alessandro
www.alessandro1124.jimdo.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys apifera
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2009, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 maggio 2008, 10:52
Messaggi: 837
Località: Bologna
a me invece il fiore piccolo nell'immagine piace, mi pare che ne enfatizzi la delicatezza.

bellissimi quegli sfocati di contorno

_________________
Ciao
Roberto
www.robertocobianchi.net


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys apifera
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2009, 22:07 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Si Alessandro, quegli effetti li hai a una certa distanza dalla sorgente di luce puntiforme, che possono essere gogge o come in questo caso le foglie illuminate dal sole, e tenendo il diaframma tutto aperto saranno rotondeggianti e grandi e più chiudi e più diventano piccole e angolari/esagonali (dipende dal numero di lamelle del diaframma).

Grazie anche a Roberto

Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys apifera
MessaggioInviato: martedì 2 giugno 2009, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 27 settembre 2008, 10:40
Messaggi: 1206
Località: bibbiena arezzo
uno sfondo maglifico con quelle foglie che si intravedono grazie alla forma,belli anche i cerchi,ottimo scatto,sempre molto particolari le tue macro
ciao

_________________
http://www.flickr.com/photos/michelafoto/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys apifera
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 9:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 aprile 2009, 19:44
Messaggi: 341
Località: merano
Gerardo ha scritto:
Delle foto di fiori mi piace più l'ambientazione, diciamo, un po artistica......che la fotografia/documentazione in se del fiore stesso :)

Inoltre man mano che ti avvicini e ingrandisci l'orchidea i cerchi di difrazione diminuiscono e quando gli sei vicino hai uno sfondo sfocato uniforme che non è quello che mi interessa :)

Le ho fatte naturalmente per completare il servizio a questa splendida orchidea ma, per capirci, non le stamperei mai per farmi un ingrandimento da appendere a casa, mentre potranno essere utili nel caso avessi la necessità di documentare la specie....

Ciao

Gerardo


ho imparato qualcosa di nuovo,grazie ciao ;-)

_________________
ciao Ernesto
qui la mia galleria:
http://www.flickr.com/photos/il_mio_album_fotografico/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys apifera
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 maggio 2008, 15:58
Messaggi: 1821
Località: Donnas (AO)
molto bello questo scatto e altrettanto belo lo sfondo!

ma vedo che molti fotografano questa orchidea che non ho mai avuto modo di vedere...a che altitudini la trovate???

_________________
http://www.annamasiero.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys apifera
MessaggioInviato: mercoledì 3 giugno 2009, 19:58 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Quote basse, 2 o 300 mt
Ormai comunque è praticamente sfiorita, ne abbiamo trovato solo due (di cui una aveva un solo fiore ancora buono) in zone d'ombra.

Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010