www.FotoEmozioni.it

Il Forum della Fotografia Naturalistica, animali, uccelli, rettili, anfibi, paesaggi, flora, macrofotografia. "FotoEmozioni è il Portale della Fotografia Naturalistica"
Oggi è domenica 4 maggio 2025, 21:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Epipactis palustris
MessaggioInviato: domenica 9 agosto 2009, 21:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 31 dicembre 2008, 15:26
Messaggi: 291
Località: S. Biagio della cima (IM)
Un 'orchidea che lo scorso anno non visto fiorire, nonostante le numerose escursioni distanziate di 15 gg.
Mi pare che il fenomeno si chiami quiescenza :?:
Immagine
Tirare fuori i particolari conservando lo sfondo mi ha fatto tribolare non poco.

_________________
http://zini.altervista.org/
____________________________

Ab assuetis non fit passio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Epipactis palustris
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2009, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 31 dicembre 2008, 15:26
Messaggi: 291
Località: S. Biagio della cima (IM)
Non si vede :?


Allegati:
ORCHIDEE_2567.jpg
ORCHIDEE_2567.jpg [ 154.66 KiB | Osservato 1917 volte ]

_________________
http://zini.altervista.org/
____________________________

Ab assuetis non fit passio
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Epipactis palustris
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2009, 9:25 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
l'orchidea è molto bella, se non sbaglio e è la stessa che ho anche vicino casa, fiorisce alla fine di luglio nelle zone paludose, spesso tra i canneti.
In una palude in particolare ce ne una bella fioritura che si riprestenta più o meno tutti gli anni (qualche fiore in più o in meno).

Per l'immagine, molto bello lo sfondo sfocato ma l'inquadratura e il bilanciamento del bianco mi danno da pensare.
Il tagliare a meta il fiore in basso a sinistra, l'aver posizionato il bocciolo fiorito più appariscente in una posizione che non lo esalta al meglio (sempre secondo il mio modo di vedere che è condivisibile o meno).

Anche il bilanciamento poi mi sembra tenda a una dominante un po verde....

Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Epipactis palustris
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2009, 10:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 31 dicembre 2008, 15:26
Messaggi: 291
Località: S. Biagio della cima (IM)
Come sempre hai ragione.
Ho appena rifatto il bilanciamento del bianco sulla macchina foto.
Mi preoccupa che vicino a casa ce ne sono sempre di meno :-(
Ciao

_________________
http://zini.altervista.org/
____________________________

Ab assuetis non fit passio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Epipactis palustris
MessaggioInviato: lunedì 10 agosto 2009, 10:45 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Io il bilanciamento della macchina la lascio sempre in atuo, il 95% delle foto vengono bilanciate correttamente, le altre le aggiusto in PP.

mettere luce solare o altro lo trovo un errore, sono impostazioni estreme, poco affidabili e spesso ci si dimentica di variarle creando dei veri casini.

Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Epipactis palustris
MessaggioInviato: martedì 11 agosto 2009, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 31 dicembre 2008, 15:26
Messaggi: 291
Località: S. Biagio della cima (IM)
sulla mia canon c' è una funzione "AWS", dovrebbe essere quello...
grazie ancora, ciao

_________________
http://zini.altervista.org/
____________________________

Ab assuetis non fit passio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Epipactis palustris
MessaggioInviato: giovedì 13 agosto 2009, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 luglio 2009, 15:27
Messaggi: 241
Località: Lombardia
Davvero splendida, concordo pienamente in tutto e per tutto con Gerardo, però rimane davvero un'ottimo scatto. Non sono scatti semplici questi.

_________________
Entrare nella foresta senza muovere un filo d'erba,
entrare nell'acqua senza increspare la superficie,
addestrare un cavallo senza usare la forza.


Anonimo Cinese 1000 d. C.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Epipactis palustris
MessaggioInviato: sabato 15 agosto 2009, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 31 dicembre 2008, 15:26
Messaggi: 291
Località: S. Biagio della cima (IM)
Grazie ladybug :D

_________________
http://zini.altervista.org/
____________________________

Ab assuetis non fit passio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010