L'idea è sempre quella, fotografi un uccello a pelo d'acqua con il riflesso e quindi immagini simili se ne sono sempre viste, variare poi lo sfondo, avere lo spazio e i mezzi per creare un ambientazione particolare ecc ecc è solo una questione di tempo e voglia.
Lo applichi a un uccellino, piuttosto che a un castoro o uno cignoo un anatra.....ma il sistema è sempre quello.
Mi vengono in mente anche le foto fatte gia moltissimi anni fa a mezzaqua dove vedevi sotto il pesce e sopra il paesaggio e in un caso anche pesce e Cervo coda bianca (non dovrebbe essere un fotomontaggio visto che si parlava di dia).
Per assurdo immagini simili si vedono in formula uno o moto GP, quelle fatte quando fa estremamente caldo e il riflesso sull'asfalto sembra quello di un lago.....il trucco è sempre quello, stare bassi e usare teleobbiettivi spinti.
Non serve poi una vasca, si possono fare anche in un lago, basta non aver paura di sporcarsi e di bagnarsi, questa la ho realizzata sdraiato sulla riva, mettendo i gomiti nell'acqua e tenendo il 300mm a circa 5cm dalla superficie dell'acqua

Ma foto come questa si sono sempre viste, ne ricordo di spettacolari fatte a dei cigni, praticamente li fotografavano stando sotto a una cascatella, all'uscita di un laghetto, belli tranquilli in piedi e comodi i fotografi attiravano i cigni che erano sopra....... arrivavano come una nave da crociera.....foto spettavolari fatte ben prima del perido di Bence e l'effetto era sempre quello.
A mio avviso quello che cambia è solo che ora ce "Internet" e uno che si sa proporre
Ciao
Gerardo