www.FotoEmozioni.it

Il Forum della Fotografia Naturalistica, animali, uccelli, rettili, anfibi, paesaggi, flora, macrofotografia. "FotoEmozioni è il Portale della Fotografia Naturalistica"
Oggi è venerdì 2 maggio 2025, 11:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 20 agosto 2008, 19:31 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Un immagine scattata questa mattina.

Una delle unice due spece di Piante Carnivore che si trovano qui da noi, non è affatto comune e oserei dire rara perche vive solo nelle vecchie torbiere, ambienti che ormai stanno scomparendo.

Sicuramente la più caratteristica e interessante.

Molto molto piccola, basti pensare che questa immagine è stata scattata con un rapporto di ingrandimento di 1/1.

In pratica se il lato cordo del mio Full Frame è di 24mm questa drosera è meno di 2 cm di altezza.

Quindi non ce pericolo e non serve che vi rassicuri sul fatto che non ha mai mangiato persone e nemmeno bambini :lol: :lol:


Immagine
Nikon D3; nikon 105mm f2.8 AF-D; Iso 400 f8 1/80sec.



Per completare la descrizione delle Pinate Carniver presenti sul territorio Alpino della mia zona aggingo la "Pinguicola alpina" che cattura insetti veramente minuscoli nelle foglie arricciate, alla base della piantina, che sono ricoperte di una sostanza viscosa che però ha effetto veramente solo su insetti piccolizzimi.

Questa la varietà bianca ma ce ne una anche blu.
Immagine

Su Wikipedia ce un elenco di tutte le Piante carnivore al mondo ma mi pare di ricordare che in italia ci sono solo queste due.

Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Ultima modifica di Gerardo il giovedì 21 agosto 2008, 13:13, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 agosto 2008, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 maggio 2008, 15:58
Messaggi: 1821
Località: Donnas (AO)
sono belle queste piante carnivore....devo vedere se dalle mie parti se ne trovano.

Bello scatto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 20 agosto 2008, 21:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 maggio 2008, 20:30
Messaggi: 666
Località: Montagna Bz
Ottima composizione e nitidezza.

Ciao
Aldo

_________________
"Qualunque cosa tu possa fare, o sognare di fare incominciala. L`audacia ha in se´ genio, potere e magia. Incominciala adesso. (Joe Orton)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 7:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 luglio 2008, 12:28
Messaggi: 1472
Località: Chivasso (TO)
Molto bella, Gerry, l'ho trovata anch'io qualche anno fa in una torbiera in montagna (800 mt) nel cuneese, ma ho fatto solo porcherie, comincio solo ora (forse) a fare qualcosa di buono...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 10:46 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
La mattina presto sono più fotogeniche perche le loro goccioline naturali sono più visibili grazie anche all'umidità dell'ambiente circostante.

In questi casi poi preferisco una luce morbida senza sole diretto...

Gerry

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 11:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 maggio 2008, 13:15
Messaggi: 405
Località: Vinovo, TO
Bella! Io la cerco da un po' di tempo ma nulla da fare... Appena vedo dell'umido mi metto a spulciare ma per ora niente.

_________________
Ciao
Andrea
www.andreadezan.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 maggio 2008, 10:52
Messaggi: 837
Località: Bologna
un bel soggetto particolare, inconfondibile il tuo stile :) con lo sfocato

_________________
Ciao
Roberto
www.robertocobianchi.net


Ultima modifica di Roberto Cobianchi il giovedì 21 agosto 2008, 12:56, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 12:53 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Il problema con questa piantina è che è difficile trovarne una fotogenica, sono tutte schiacciate sul terreno, o tra le erbe e con le goccioline sciupate.

Gerry

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 13:13 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Ho aggiunto anche la "Pinguicola alpina" cosi da chiudere il cerchio delle piante carnivore.

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 17:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 maggio 2008, 13:15
Messaggi: 405
Località: Vinovo, TO
Questa dovrebbe essre la versione blu

Immagine

Anche detta Erba Unta.

_________________
Ciao
Andrea
www.andreadezan.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 18:47 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Già proprio così.

Si direbbe che la la zona pericolosa sia il fiore con quei barbigli e invece l'unica parte, diciamo, carnivora sono le foglie.

Anche perche il fiore ha un tempo limitato di fioritura mentre le foglie rimangono attive per molto piu tempo.

Gerry

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 maggio 2008, 10:52
Messaggi: 837
Località: Bologna
bella ma piu' "normale" questa Pinguicola :D

_________________
Ciao
Roberto
www.robertocobianchi.net


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 21 agosto 2008, 20:28 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Concordo Roberto é un immagine in cui ho voluto comunque che si vedessero le foglie, diciamo un immagine dal carattere documentativo ;)

Gerry

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 22 agosto 2008, 9:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 luglio 2008, 8:27
Messaggi: 65
Le piante carnivore sono soggetti che si vede poco in foto, ma hanno un gran fascino.

Spero prima o poi di incontrarne anche io :D

Le foto rendono giustizia alla bellezza dei soggetti!

_________________
http://www.alessiodileo.com


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 14 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010