www.FotoEmozioni.it

Il Forum della Fotografia Naturalistica, animali, uccelli, rettili, anfibi, paesaggi, flora, macrofotografia. "FotoEmozioni è il Portale della Fotografia Naturalistica"
Oggi è lunedì 5 maggio 2025, 16:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: orchis provincials
MessaggioInviato: sabato 8 maggio 2010, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 27 settembre 2008, 10:40
Messaggi: 1206
Località: bibbiena arezzo
ciao
ieri tra un acquazzone e l'altro :)-evil ho fatto qualche scatto,salvandone pochi i più alla stessa pianta :-/
mi farebbe piacere sapere che ne pensate,è la prima volta che fotografavo questa orchidea,ne avrei trovate tante....ma sembra che il tempo in questi giorni non sia favorevole :-(

d80 105vr

1/400 f4 iso 100


Immagine


1/200 f4 iso100


Immagine


1/100 f3.5 iso 100


Immagine


1/60 f4 iso 160


Immagine

_________________
http://www.flickr.com/photos/michelafoto/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: orchis provincials
MessaggioInviato: sabato 8 maggio 2010, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 31 dicembre 2008, 15:26
Messaggi: 291
Località: S. Biagio della cima (IM)
La quarta, nelle altre il bianco mi sembra abbia sfondato un po'.

_________________
http://zini.altervista.org/
____________________________

Ab assuetis non fit passio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: orchis provincials
MessaggioInviato: sabato 8 maggio 2010, 13:15 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Preferisco la seconda perche un po più ambientata, meglio gestiti i bianchi.

Questi sfocati sono un po il tuo marchio di fabbrica :)

Forse dovresti provare ad inserire anche qualche altro elemento che vivacizzi la composizione, alle volte sono delle erbe che si incrociano, dei rami o foglie che sovrastano, una forma riconoscibile sfocata sullo sfondo diversa dai fiori che stai fotografando.........

Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: orchis provincials
MessaggioInviato: sabato 8 maggio 2010, 19:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 marzo 2009, 20:46
Messaggi: 76
Località: Torno (co)
molto belle, ma fra tutte preferisco la quarta..

Pier.

_________________
http://www.flickr.com/photos/pierangelo-cassinari/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: orchis provincials
MessaggioInviato: sabato 8 maggio 2010, 20:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 27 settembre 2008, 10:40
Messaggi: 1206
Località: bibbiena arezzo
grazie :)

in particolare a Gerardo per il suggerimento :) magari nel tempo affino di più la tecnica,al momento sto cercando fiori messi bene per poter scattare a diaframma aperto e con altri fiori dietro per dare un pò di colore....non sai quante ne cestino :)-evil
lo scorso anno capii alla fine delle fioriture un pò come funzionava quest'anno mi sono messa in testa di recuperare e cercare di fotografare così i più fiori diversi possibili :)
cmq se capita l'occasione provo di sicuro
ciao

_________________
http://www.flickr.com/photos/michelafoto/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: orchis provincials
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 15:08
Messaggi: 450
Località: Canazei Val di Fassa TN
Non ricordo come fotografavi i fiori l'anno passato, ma devo ammettere che quest'anno hai scoperto un modo di ripresa assai azzeccato. Mi piace moltissimo la quarta; forse i bianchi... beh, ma non mi sembra così facile.
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: orchis provincials
MessaggioInviato: lunedì 10 maggio 2010, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 27 settembre 2008, 10:40
Messaggi: 1206
Località: bibbiena arezzo
grazie franco,
lo scorso anno avevo appena preso il macro e iniziai a capire come funzionava a fine fioriture :-( quest'anno sto cercando di recuperare :D

_________________
http://www.flickr.com/photos/michelafoto/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: orchis provincials
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2010, 9:00 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Si Michela pero ricorda che se insiti solo su una tecnica alla fine le foto si rassomigliano.....anche se cambia il soggetto.

Anche il mettere un fiorse solo sfocato sullo sfondo è un tuo classico, prova con una composizione di colori primari o complementari ad esempio per dare armonia.....

Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: orchis provincials
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2010, 9:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 27 settembre 2008, 10:40
Messaggi: 1206
Località: bibbiena arezzo
Gerardo ha scritto:
prova con una composizione di colori primari o complementari ad esempio per dare armonia.....


suggerimenti?
nel senso cosa intendi? devo mettere io qualcosa sullo sfondo portato da casa?
perchè in genere lascio tutto come è apparte sassi, erba, foglie,legnetti che tolgo
non credo che mi piacerebbe fare uno sfondo artificiale e veròo che però a lungo andare si assomigliano anche se i soggetti cambiano :)

_________________
http://www.flickr.com/photos/michelafoto/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: orchis provincials
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2010, 13:05 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Infatti non dico di portarti il set da casa ma di valutare di volta in volta se ce qualcosa che pui sfruttare li sul campo, oppure invece di levare stecchi,foglie ecc valuta se puoi integrarli.

In alcuni casi un incrocio di erbe sfocate può essere poco piacevole in atre l'esatta messa a fuoco può renderlo interessante....o anche il contrario.

Molti elementi spesso sono visti come caotici, ma uno o due possono diventare composizione oppure ancora disturbo......

In questo caso è la sensibilità del fotografo che decide.

In pratica, se vuoi un consiglio, varia di più, poi sta a te scatenare la fantasia ;-)

Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: orchis provincials
MessaggioInviato: martedì 11 maggio 2010, 15:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 27 settembre 2008, 10:40
Messaggi: 1206
Località: bibbiena arezzo
ok grazie
terrò presente il consiglio :)

_________________
http://www.flickr.com/photos/michelafoto/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: orchis provincials
MessaggioInviato: giovedì 13 maggio 2010, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 novembre 2009, 21:48
Messaggi: 72
una piu bella dell'altra!
bravissima!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: orchis provincials
MessaggioInviato: venerdì 14 maggio 2010, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 10:54
Messaggi: 28
Località: Marostica
Ciao Michela innanzi tutto complimenti per le foto, è troppo chiederti dove le hai scattate ?
vedo che ti piacciono le orchidee hai mai pensato di iscriverti al G.I.R.O.S. (o sei già iscritta)
è un'associazione che ragruppa esperti e dilettanti (come il sottoscritto) che si interessano di orchidee spontanee
ciao, Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: orchis provincials
MessaggioInviato: domenica 16 maggio 2010, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 27 settembre 2008, 10:40
Messaggi: 1206
Località: bibbiena arezzo
grazie
questa associazione non la conosco,dopo guardo :)
le ho scattate qua nelle mie zone,per il passo della consuma....non so se lo conosci,ce ne sono tante :D

_________________
http://www.flickr.com/photos/michelafoto/


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 14 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010