www.FotoEmozioni.it

Il Forum della Fotografia Naturalistica, animali, uccelli, rettili, anfibi, paesaggi, flora, macrofotografia. "FotoEmozioni è il Portale della Fotografia Naturalistica"
Oggi è sabato 3 maggio 2025, 19:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 15 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 6 settembre 2008, 20:13 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Piviere tortolino (charadrius morinelus).

Quando un animale è confidente si cercano inquadrature un po inusuali.

In questo caso mi è arrivato talmente vicino che tutto non mi stava e comunque non mi piacciono le inquadrature troppo piene e allora ho pensato...........e ho scattato :)

Vediamo che effetto vi fa
Immagine

Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sabato 6 settembre 2008, 20:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 agosto 2008, 22:35
Messaggi: 98
Gerardo, non infierire dicendo che ti usciva dall'inquadratura. Domani vado alla sua ricerca nei Lessini e, penso, non lo troverò.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sabato 6 settembre 2008, 20:33 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Oggi ho girato per parecchie ore, aiuto la Lipu/EBN italia, in un censimento che che coinvolge tutto il Trentino, e non ne ho visto nemmeno uno mentre ieri nello stesso posto ne sono stati contati 18, 4 adulti e gli altri giovincelli.

Ci torno domani mattina ma non è detto che li ritrovi nello stesso posto, come può essere che effettivamente sono partiti.

Quando non si muovo e stanno acquattati, oggi cera molto vento e allora potrebbero essersi rintanati chissà dove, è veramente difficile individuarli, o gli arrivi addosso oppure gli puoi passare a 10mt e non vederne uno.

Naturalmente dipende anche dall'ambiente, ci sono luoghi ove si mimentizzano meglio o sono aiutati da collinette e depressioni.

Ciao e auguri per la tua ricerca ;-)

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: domenica 7 settembre 2008, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 maggio 2008, 15:58
Messaggi: 1821
Località: Donnas (AO)
l'ho guardata un po di volte prima di risponderti e ti dico:

la prima volta che l'ho vista mi è piaciuto lo sfondo e la gestione del controluce,ma l'inquadratura non mi convicneva del tutto.

oggi la riguardo, e dico:
come scatto a se, sul piviere...non mi soddisfa,ma messo in un contesto di piu scatti, potrebbe anche starci.

Altra idea di oggi, lo potrei vedere bene per un un'utilizzo di questo scatto per una copertina (che faccia il fronte, con la parte del piviere....ovvio...e il retro con il bellissimo sfondo), oppure sempre pensando ad un utilizzo per libro o altro, potebbe essere una di quelle stampe che occupano le due pagine e sulla sx sopra lo spondo ci potrebbe stare un eventuale testo.

conclusione : uno scatto utile e anche bello se utilizzato nel modo giusto.

In ogni caso questa inquadratura, anche data l'espressione del piviere, un po incuriosita, mi paice che sbuca dall'angoletto, da l'idea dello spiare....

ciao
Anna

_________________
http://www.annamasiero.it


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: domenica 7 settembre 2008, 14:03 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Anna Masiero ha scritto:

In ogni caso questa inquadratura, anche data l'espressione del piviere, un po incuriosita.......

ciao
Anna


Infatti questa era l'idea.

Certo, se devo scegliere una sola foto che documenta il tortolino non sceglierei questa ma non è questo lo scopo di questa immagine.

Io non vedo le immagini come documentazione del tale animale, ma solo come immagine a se stessa.
(poi tengo anche immagini documentaristiche ma è un particolare poco importante nel mio essere fotografo)

Ti faccio un esempio:
"non ho nessuna foto di un uccello particolare, arrivo a fotografarlo ma le foto d'insieme non mi piacciono ma sono invece entusiasta di un particolare di una zampa............personalmente sono capacissimo di cestinare senza pietà tutte le altre e tenere solo quell'unica foto del particolare della zampa ;-)

Gerry

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: domenica 7 settembre 2008, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 maggio 2008, 15:58
Messaggi: 1821
Località: Donnas (AO)
sto imparando a "capire" il tuo personale modo di fotografare....e mi piace moooolto! ;-)

_________________
http://www.annamasiero.it


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: domenica 7 settembre 2008, 15:12 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Poi naturalmente se fotografo in "Rarissimo merlo acquaiolo dal petto bianco" :lol: , se non ne ho altre, tengo l'immagine anche se è brutta ma solo per prova dell'avvistamento perche in se la documentazione non fa parte dei miei scopi.

Lo fosse sceglierei sicuramente un mezzo diverso come la telcamera che ti da mille vantaggi in tal senso, da un maggior ingrandimento, a nessun rumore durante le riprese, e naturalmente la possibilità di documentare tutti i comportamenti con sequenze immagini molto più adatte.

Piuttosto che avere una brutta foto preferisco tenere un bel ricordo, magari guradandomi l'avvistamento particolare o l'animale insolito con il binocolo.

Sono scelte che ognuno fa quando si mette gli scarponi ;-)

Gerry

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: domenica 7 settembre 2008, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 maggio 2008, 15:58
Messaggi: 1821
Località: Donnas (AO)
comprendo....Gerry. ;-)

_________________
http://www.annamasiero.it


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: domenica 7 settembre 2008, 15:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 maggio 2008, 21:38
Messaggi: 252
Località: canazei
Gerardo ha scritto:
Anna Masiero ha scritto:

In ogni caso questa inquadratura, anche data l'espressione del piviere, un po incuriosita.......

ciao
Anna


Infatti questa era l'idea.

Certo, se devo scegliere una sola foto che documenta il tortolino non sceglierei questa ma non è questo lo scopo di questa immagine.

Io non vedo le immagini come documentazione del tale animale, ma solo come immagine a se stessa.
(poi tengo anche immagini documentaristiche ma è un particolare poco importante nel mio essere fotografo)

Ti faccio un esempio:
"non ho nessuna foto di un uccello particolare, arrivo a fotografarlo ma le foto d'insieme non mi piacciono ma sono invece entusiasta di un particolare di una zampa............personalmente sono capacissimo di cestinare senza pietà tutte le altre e tenere solo quell'unica foto del particolare della zampa ;-)

Gerry



Secondo me non è riuscito ad inquadrarlo Risate036 Risate036 Risate036
molto bella,particolare Clap

_________________
Rudina


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: domenica 7 settembre 2008, 15:49 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Rudina ha scritto:


Secondo me non è riuscito ad inquadrarlo Risate036 Risate036 Risate036


A dire il vero stavo fotografando il prato e questo piviere si è messo in mezzo :)-evil
Solite manie di protagonismo, non sopportava che lo ingorassi :lol:

Gerry

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: domenica 7 settembre 2008, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 maggio 2008, 15:58
Messaggi: 1821
Località: Donnas (AO)
Gerardo ha scritto:
Rudina ha scritto:


Secondo me non è riuscito ad inquadrarlo Risate036 Risate036 Risate036


A dire il vero stavo fotografando il prato e questo piviere si è messo in mezzo :)-evil
Solite manie di protagonismo, non sopportava che lo ingorassi :lol:

Gerry



Risate036 Risate036 Risate036

_________________
http://www.annamasiero.it


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mercoledì 10 settembre 2008, 15:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 maggio 2008, 21:38
Messaggi: 252
Località: canazei
Gerardo ha scritto:
A dire il vero stavo fotografando il prato e questo piviere si è messo in mezzo :)-evil
Solite manie di protagonismo, non sopportava che lo ingorassi :lol:

Gerry



In effetti ci pensano gli animali a farti fare belle foto Gongolo037

_________________
Rudina


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: venerdì 12 settembre 2008, 7:39 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 18:07
Messaggi: 2773
lo sfondo e talmente bello da mettere in secondo piano il Piviere - mi piace - ciaoooooooo


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: venerdì 12 settembre 2008, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2008, 7:47
Messaggi: 195
Località: Terragnolo (TN)
Vedi Gerardo se ti prendevi il 200-400 f4 forse saresti riuscito a farlo entrare nell'iquadratura. Gongolo037
A me personalmente mi piacciono questi scatti con decentramenti al limite ma in questo caso mi sembra manchi un filino sotto e a dx di soggetto.
Sempre soggettiva la cosa.
Niente da dire per colori esposizione ecc... molto bella.
Aspetta aspetta che ne dici di dare un taglio panoramico, hai provato? mi sembra un ottimo risultato.
Ciao Yuri.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: venerdì 12 settembre 2008, 8:55 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Un leggero taglio panoramico pu0 starci.

Ma come hai detto anche tu sono questioni di gusti.

In effetti certe immagini le penso anche per un uso panoramico o per un eventuale impaginazione, non solo perche mi piacciono un po "strane" :roll: :lol:

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 15 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010