www.FotoEmozioni.it

Il Forum della Fotografia Naturalistica, animali, uccelli, rettili, anfibi, paesaggi, flora, macrofotografia. "FotoEmozioni è il Portale della Fotografia Naturalistica"
Oggi è mercoledì 7 maggio 2025, 20:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Limodorum abortivum
MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 15:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 27 settembre 2008, 10:40
Messaggi: 1206
Località: bibbiena arezzo
ciao
finalmente l'ho trovato :) , ieri spuntavano da dietro un guard rail sul ciglio della strada,ho lasciato la macchina da una parte e armata di d80 105vr pannellini e cavalletto ho oltrepassato il guard rail e ho provato a fare qualche foto.
ce ne erano circa 5,3 stavano sfiorendo e gli altri 2 si dovevano aprire completamente,lo spazio tra la barriera di sicurezza e il greppo boscoso che scende era giusto un "sentierino" preciso per aprire il cavalletto :lol: ,farla ambientata visto lo stato dei fiori e il poco spazio era pressocchè impossibile,quindi l'unica era fare il particolare.
vista la grande tridimensionalità del fiore avere una vasta pdc anche a diaframmi chiusi non era possibile quindi ho pensato di unire più scatti con messa a fuoco diversa


4 scatti a f14 iso 320

Immagine


2 scatti a f14 iso 200


Immagine


3 scatti f14 iso 320

Immagine


questa tecnica l'ho usata anche per altri particolari di altre orchidee,magari più avanti posto qualcosa ;-)

che dite?esperimento riuscito o no?? :)

_________________
http://www.flickr.com/photos/michelafoto/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Limodorum abortivum
MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 18:23 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Direi che l'unione degli scatti è venuta molto bene.

Non la ho mai usata ma potrebbe essere un idea da sfruttare in alcuni casi.....

Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Limodorum abortivum
MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 19:29 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 maggio 2008, 20:30
Messaggi: 666
Località: Montagna Bz
Direi esperimenmto riuscitissimo


Ciao
Aldo

_________________
"Qualunque cosa tu possa fare, o sognare di fare incominciala. L`audacia ha in se´ genio, potere e magia. Incominciala adesso. (Joe Orton)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Limodorum abortivum
MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 luglio 2008, 12:28
Messaggi: 1472
Località: Chivasso (TO)
Bel lavoro, è una tecnica che ho usato anch'io, almeno una volta per un gruccione, avevo letto un articolo di Juza che per una farfalla aveva usato, mi pare, ben 11 scatti!! Ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Limodorum abortivum
MessaggioInviato: mercoledì 9 giugno 2010, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 31 dicembre 2008, 15:26
Messaggi: 291
Località: S. Biagio della cima (IM)
Bellissima tecnica, non so se ci avrei pensato :idea:
Preferisco la seconda, mi pare perfetta senza danneggiamenti.
Una aperta, intonsa, non sono ancora riuscito a trovarla...o asparagi o sfioriti...

_________________
http://zini.altervista.org/
____________________________

Ab assuetis non fit passio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Limodorum abortivum
MessaggioInviato: giovedì 10 giugno 2010, 10:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 27 settembre 2008, 10:40
Messaggi: 1206
Località: bibbiena arezzo
grazie a tutti :)
in effetti mi sa che più scatti si fanno e meglio viene....anche se ancora non mi rendo bene conto dallo schermo della macchina,nel senso ad esempio nella prima guardandola a casa forse un altro paio di scatti non ci stavano male :roll: ,alla fine come risultato mi va bene,credo che sia una tecnica che se usata ogni tanto e su alcuni soggetti non è male,certe volte piace vedere il tutto a fuoco,un fiore è fermo e si presta bene,con un insetto :? boh se capita ci provo ;-)
ciao

_________________
http://www.flickr.com/photos/michelafoto/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Limodorum abortivum
MessaggioInviato: sabato 12 giugno 2010, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 21:21
Messaggi: 937
Località: Val di Sole Trentino
Complimenti per la padronanza di questa tecnica che si denota particolarmente nella seconda che è perfettamente eseguita. :)-eek
ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Limodorum abortivum
MessaggioInviato: lunedì 14 giugno 2010, 20:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 maggio 2010, 22:08
Messaggi: 127
Le foto sono eccezionali, dettaglio, luce e colore perfetti.
Ottima l'idea dell'esposizione multipla, forse l'unica soluzione per certi soggetti e per certe foto.
Complimenti, ciao alla prossima.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010