www.FotoEmozioni.it

Il Forum della Fotografia Naturalistica, animali, uccelli, rettili, anfibi, paesaggi, flora, macrofotografia. "FotoEmozioni è il Portale della Fotografia Naturalistica"
Oggi è venerdì 9 maggio 2025, 0:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Merlo Acquiolo (Cinclus cinclus)
MessaggioInviato: domenica 20 giugno 2010, 14:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 0:35
Messaggi: 169
Località: Milano
Gerardo ha scritto:
Grazie Andrea e Paolo

x Andrea: a dire il vero ero senza capanno, semplicemente accovacciato con un piccolo telo davanti, il merlo era quindi abbastanza confidente.
Nella foto a dimensioni normali quell'ombra non mi da fastidio, ci sta, ce il sole......e poi lo sguarda gira sempre nelle zone chiare e non si ferma per molto su quelle scure (diverso l'effetto nelle miniature per internet).
Il falsh non ricaricherebbe abbastanza velocemente per seguire scatti a 8 fps, inoltre in modalità FP diminuisce di molto il numero guida e non peso che arriverebbe fin li.....nemmeno con quella lente di Fresnel

Ciao

Gerardo


Ciao :)
Non so che flash hai, ma con il Metz 45 e la lente tiravo (in schiarita) intorno ai 15 mt, era data come pericolosa sotto gli 8 mt.

Purtroppo adesso non posso più usarlo (il Metz) perchè ha il vecchio attacco a spinotto.

Andrea

_________________
www.preboggion.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Merlo Acquiolo (Cinclus cinclus)
MessaggioInviato: domenica 20 giugno 2010, 20:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 maggio 2010, 22:08
Messaggi: 127
Bello il momento colto, ottimo scatto.
Ciao, Danilo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Merlo Acquiolo (Cinclus cinclus)
MessaggioInviato: lunedì 21 giugno 2010, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 agosto 2008, 17:29
Messaggi: 194
Località: Aosta
Ottimo scatto!!
...con le tue foto mi fai sempre fare un pensierino per il 500 f4...
Ciaooo!
Davide

_________________
Nikon D300s
Nikon D80

I miei scatti http://www.vitaselvaggia.com
http://www.trekkingvda.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Merlo Acquiolo (Cinclus cinclus)
MessaggioInviato: lunedì 21 giugno 2010, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 maggio 2008, 13:15
Messaggi: 647
Località: Novi di Modena (MO)
)sono sicuro che questo è solo l'inizio, nel frattempo mi godo questo bello scatto, meno statico di quelli che si vedono per la maggior parte a questo soggetto (e che comunque sarei felice di riuscire a fare ;-)

_________________
Marco Angeli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Merlo Acquiolo (Cinclus cinclus)
MessaggioInviato: lunedì 21 giugno 2010, 21:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 gennaio 2009, 0:58
Messaggi: 1072
Località: Pino Torinese (TO)
Bellissimo il momento, splendida immagine Clap Clap Clap

_________________
Ciao
Vieri

http://www.flickr.com/photos/vieribertola/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Merlo Acquiolo (Cinclus cinclus)
MessaggioInviato: lunedì 21 giugno 2010, 22:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 9 agosto 2008, 12:49
Messaggi: 90
Località: Ospitaletto(BS)
Gran bella foto Gerry!! Un soggetto che ho sempre adorato...ripreso in una posa ottima e dinamica.

_________________
Andrea Zampatti
http://www.flickr.com/photos/zampa_natureview/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Merlo Acquiolo (Cinclus cinclus)
MessaggioInviato: giovedì 24 giugno 2010, 10:37 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Grazie a tutti, mi fa piacere che vi piaccia...

La stò stampando 50x70cm, sarà una delle nuove immagini alla mostra :)

Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Merlo Acquiolo (Cinclus cinclus)
MessaggioInviato: giovedì 24 giugno 2010, 10:42 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
solaxart ha scritto:

Ciao :)
Non so che flash hai, ma con il Metz 45 e la lente tiravo (in schiarita) intorno ai 15 mt, era data come pericolosa sotto gli 8 mt.

Purtroppo adesso non posso più usarlo (il Metz) perchè ha il vecchio attacco a spinotto.

Andrea


Io ho l'SB 800 ma a sincro FP, che copre temdi intorno e superiori anche a 1/4000 la distanza di utilizzo diminuisce drasticamente, nemmeno chiudessi il diaframma a f 100.....



Con il Mets 45 non penso si stravolgano i valori...........con quele sincro lo usi?
Ma poi puo fare il sincro FP a 1/4000 e oltre?
sicuro?

Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Merlo Acquiolo (Cinclus cinclus)
MessaggioInviato: giovedì 24 giugno 2010, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 0:35
Messaggi: 169
Località: Milano
Gerardo ha scritto:
Io ho l'SB 800 ma a sincro FP, che copre temdi intorno e superiori anche a 1/4000 la distanza di utilizzo diminuisce drasticamente, nemmeno chiudessi il diaframma a f 100.....
Con il Mets 45 non penso si stravolgano i valori...........con quele sincro lo usi?
Ma poi puo fare il sincro FP a 1/4000 e oltre?
sicuro?
Ciao
Gerardo


Non lo uso con nessun sincro, non lo uso proprio, lo usavo con la pellicola, adesso è un vecchio cimelio, purtroppo la lente di Fresnel non si adatta, a meno di accrocchi, al mio attuale Canon Speedlite 580EX II :)-evil
Il 580 usato in sincro riesce a supportare 4 o 5 scatti di fila, non so di quanto riduca la portata, ma per un merlotto a 10/12 mt perso sia più che sufficiente, specie se aiutato da Fresnel :lol: .
Prossimamente vedrò di fare qualche esperimento e vedere come si comporta (il 580).

Ciao

Andrea

_________________
www.preboggion.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Merlo Acquiolo (Cinclus cinclus)
MessaggioInviato: sabato 26 giugno 2010, 11:35 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 14 settembre 2009, 18:14
Messaggi: 201
Località: andalo trentino
Complimenti ! Ma fino a quando nidificano gli acquaioli ?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Merlo Acquiolo (Cinclus cinclus)
MessaggioInviato: domenica 27 giugno 2010, 10:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 18:07
Messaggi: 2773
cattura bella e molto ambita - complimenti - ciaoooooooooooo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Merlo Acquiolo (Cinclus cinclus)
MessaggioInviato: domenica 27 giugno 2010, 19:42 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
solaxart ha scritto:

Non lo uso con nessun sincro, non lo uso proprio, lo usavo con la pellicola............


Cambia tutto con il digitale....con la pellicola quando mai scattavi a 1/4000?

Prova prova poi mi saprai dire come diminuisce il numero guida e la distanza di lavoro se usi certi tempi di sincro.... ;-)
Personalmente ho già provato il sistema e accantonato, forse l'unica cosa a cui potresti arrivare è fare un pallino di luce nell'occhio se sei controluce e non ce di suo.

Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010